LA SPEZIA – Dalle spettacolari evoluzioni del rimorchiatore Calabria del Comandante Massimo Anastasia, grazie alla disponibilità dei Rimorchiatori Riuniti Spezzini e dell’AD Gian Luca Agostinelli, a Calata Paita si sono scoperte subito le novità rispetto al progetto originale.
Una delle quali è la modifica dell’area fronte mare per il relax, caratterizzata da una pedana rialzata lunga 60 metri, che si sviluppa lungo l’intera fascia di banchina, protetta da un parapetto, e occupata da alcune panchine da cui si potrà godere di un punto di vista insolito sul porto, sul Golfo e sul Molo Italia.
Oggi erano già presenti i canestri per il basket, amovibili per consentire tiri in canestro, garantendo la massima flessibilità di utilizzo.
Le soluzioni progettuali adottate sono tutte all’insegna della sostenibilità ambientale ed energetica.
Una fascia di verde fungerà da contrasto all’effetto “isola di calore” e di separazione verso le altre funzioni del porto.
L’area è arredata con numerosi alberi e arbusti di varie specie.
L’illuminazione è realizzata mediante lampioni a led, mentre le costruzioni sono tutte dotate di impianto fotovoltaico.
L’area è da oggi aperta al pubblico e dotata di un servizio di sorveglianza nelle ore notturne.