A Seafuture focus di Confartigianato sulle micro-piccole imprese di eccellenza nel settore della difesa e del navale

Tempo di lettura: < 1 minuti

LA SPEZIA – A Seafuture si è svolta una tavola rotonda promossa da Confartigianato dal titolo “Alcune evidenze sul sistema delle imprese dal rapporto Confartigianato e Meccanica 2023”.

Sono intervenuti Cristiana Pagni, Presidente di Italian Blue Growth, il Presidente di Confartigianato, Paolo Figoli, il Responsabile dell’Ufficio Studi Confartigianato, Enrico Quintavalle e Guido Radoani, Responsabile Sistema Imprese Confartigianato.

Sono emersi dati economici importanti sulle micro e piccole imprese della meccanica alla Spezia con 431 imprese specificatamente del settore e oltre 4.402 addetti che rappresentano circa 8% del valore aggiunto del territorio.

Le industrie di eccellenza nel settore della difesa e del navale hanno infatti bisogno di una vasta fornitura di qualità altamente tecnologica e specializzata.

Un evento che ha confermato le importanti ricadute della fiera spezzina dal punto di vista economico e occupazionale.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi