Anci: 3mila sindaci a confronto su infrastrutture, energia, digitale, Pnrr, turismo e sociale

Tempo di lettura: 3 minuti

Genova – Proseguirà fino al 26 ottobre nel padiglione Blu della Fiera di Genova la 40esima assemblea nazionale dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, dopo l’avvio di questo pomeriggio con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il premier Meloni dovrebbe intervenire in videocollegamento. Alla convention è prevista la partecipazione di circa tremila sindaci.

I lavori di oggi prevedono gli interventi del governatore ligure Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci, dell’architetto e senatore a vita Renzo Piano e la relazione del presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.

Domani (mercoledì 25 ottobre) apertura alle 9 con il panel dedicato a “Governare la complessità, le grandi infrastrutture per il Paese“, con la partecipazione del vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, e del ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini. Parleranno Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto; Massimo Bruno chief corporate affairs Ferrovie dello Stato Italiane; Mauro Gattinoni sindaco di Lecco; Sergio Gianotti head of public sector Aws Italia; Nicola Lanzetta direttore Italia Gruppo Enel; Matteo Lepore sindaco di Bologna; Gianluca Longo ceo Safety21; Bernardo Mattarella, amministratore delegato Invitalia; Fabrizio Palermo amministratore delegato Acea; Paolo Truzzu sindaco di Cagliari e vicepresidente Anci.

Alle 10,30 “Oltre la crisi energetica: visioni e programmi”. Interverranno i ministri della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dell’Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Nella prima parte dedicata ad “Autonomia energetica: le comunità per le rinnovabili”, partecipano Paolo Arrigoni, presidente Gse; Pierluigi Biondi sindaco dell’Aquila; Oscar Ugo De Pellegrin, sindaco di Belluno; Marco Dellomonaco, corporate affairs & strategic relations director City Green Light; Fiorenza Pascazio, sindaco di Bitetto e presidente Anci Puglia; Salvatore Pinto, presidente Axpo Italia; Rosaria Succurro, sindaco di San Giovanni in Fiore e presidente Anci Calabria; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia.

Segue “Il repower italiano: quale ruolo per i sindaci” con Giovanni Brianza, amministratore delegato Edison Next; Ignazio Capuano, presidente Conai; Michele De Pascale sindaco di Ravenna e presidente Upi; Renato Mazzoncini amministratore delegato A2A; Carlo Salvemini, sindaco di Lecce; Stefano Venier, amministratore delegato Snam. Interviene Dario Scannapieco amministratore delegato Cassa Depositi e Prestiti.

Nel pomeriggio la sessione sarà dedicata alla digitalizzazione. Alle 15 “Sistema Paese: Le frontiere della digitalizzazione“. Due i panel: in “Sicurezza e resilienza delle reti del Paese” intervengono Federico Basile, sindaco di Messina; Bruno Frattasi; direttore generale Agenzia Cybersicurezza Nazionale; Patrizia Manassero, sindaco di Cuneo; Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia; Paolo Perrone, presidente Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. In “Infrastrutture digitali per unire l’Italia” previsti Luca Baroncini, sindaco di Montecatini Terme; Maximo Ibarra ceo di Engineering
Paolo Maggioli, amministratore delegato Gruppo Maggioli; Mariangela Marseglia vicepresidente e country manager Amazon Italia e Spagna; Daniele Silvetti sindaco di Ancona e l’intervento di Alessio Butti, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica e transizione digitale.

Alle 17 “Le risorse europee ai Comuni e alle città: un’Europa semplice, forte, unita” con Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro; Chiara Frontini, sindaco di Viterbo; Giorgio Gori, sindaco di Bergamo; Mario Guarente, sindaco di Potenza; Roberto Lagalla, sindaco di Palermo; Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente Anci Campania; Clemente Mastella, sindaco di Benevento; Matteo Ricci, sindaco di Pesaro;
intervengono Raffaele Fitto, ministro degli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr; Paolo Gentiloni commissario europeo per l’Economia; Antonio Tajani, vicepresidente del consiglio dei ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Giovedì 26 ottobre, alle 9:15 panel sui bisogni sociali delle comunità. Interverranno il ministro della Salute Orazio Schillaci e i ministri per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e dell’Agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Partecipano: Matteo Biffoni, sindaco di Prato e presidente Anci Toscana; Ciro Bonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente Anci; Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo; Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno; Michele Guerra, sindaco di Parma; Roberto Pella, sindaco di Valdengo e vicepresidente vicario Anci; Marco Salvini, senior director external affairs Novo Nordisk Italia; Maria Terranova, sindaco di Termini Imerese e vicepresidente Anci; Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia e presidente Anci Emilia-Romagna.

Di turismo, cultura e difesa del territorio i sindaci parleranno giovedì alle 10:30 con il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani e con il ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanché.
Partecipano Guido Castelli, commissario straordinario del governo per la ricostruzione sisma 2016; Stefano Locatelli, vicepresidente Anci; Pierangelo Olivieri, sindaco di Calizzano e presidente Cal Liguria; Marco Panieri, sindaco di Imola; Luca Pastorino, sindaco di Bogliasco; Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza; Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo; Stefania Russo, sindaco di Bovino; Claudio Scajola, sindaco di Imperia e vicepresidente Anci.

Alle 11:30 “Le risorse per il bilancio: le priorità dei sindaci“. Intervengono Alessandro Canelli, sindaco di Novara e presidente Ifel; Maria Limardo, sindaco di Vibo Valentia; Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Enrico Trantino, sindaco di Catania. Partecipano Francesco Lollobrigida ministro dell’Agricoltura e Giancarlo Giorgetti ministro dell’Economia e delle Finanze.

Le conclusioni dell’assemblea saranno affidate al presidente e sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio