Assarmatori: plauso per il bando 16 milioni per la digitalizzazione della catena logistica 

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma – Plauso di Assarmatori per il bando di 16 milioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinato alle Autorità di Sistema Portuale per la digitalizzazione della catena logistica.

Ricorda il Presidente Stefano Messina che “nella stragrande maggioranza dei processi logistici è ancora richiesta la documentazione cartacea che rallenta e ostacola il flusso delle merci. Ora grazie a queste risorse le AdSP italiane saranno in grado di far compiere un salto di qualità che consentirà l’ottimizzazione dei processi con risparmio di tempo e risorse”.

E aggiunge: “L’obiettivo di una smaterializzazione documentale completa è peraltro coerente con il Regolamento UE 1056 e fornisce agli operatori grandi opportunità a step progressivi sino a metà del 2026. Lo scambio di dati in tempo reale fra i centri logistici del nostro Paese è una condizione fondamentale per migliorare la catena distributiva, aumentare l’efficienza dell’intero sistema e quindi la competitività dell’Italia nello scacchiere internazionale. In tal senso, in particolare apprezziamo per il trasporto marittimo un approccio non solo legato alla pura portualità, ma all’intera catena logistica multimodale che ruota intorno al porto”.

Il bando – dà atto lo stesso Messina – è frutto “dell’ottimo lavoro portato avanti dall’intera struttura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Viceministro Edoardo Rixi al Direttore Generale Donato Liguori per arrivare a RAM.

Si tratta dunque di un progetto complesso e articolato che ha portato a un risultato concreto e che gli operatori aspettavano per innovare i processi e rendere più snella la burocrazia che in troppi casi è il principale freno all’attività quotidiana delle imprese. Auspichiamo adesso che le risorse vengano messe a disposizione nei tempi previsti e in una logica di sistema a livello nazionale”.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio