Ultimi Articoli

Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior: lavoro, a marzo 1990 le assunzioni previste in provincia della Spezia

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Excelsior. L’indagine, realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche del Lavoro, si focalizza su\ marzo e sulle tendenze occupazionali su marzo-maggio 2023.

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 1990 (+ 450 rispetto a marzo 2022) le entrate complessive previste nel mese di marzo 2023 in provincia della Spezia (nella regione Liguria 11200 e complessivamente in Italia circa 418 mila) e 6300 le entrate previste nel periodo marzo – maggio 2023 (+1440 rispetto a marzo – maggio 2022).

Analizzando nel dettaglio il mese di marzo, si rileva che le entrate previste in provincia della Spezia nel 23% dei casi saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 77% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Tali entrate si concentreranno per il 74% nel settore dei servizi e per il 76% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. L’11% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (20%); in 40 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati; per una quota pari al 27% interesseranno giovani con meno di 30 anni; per una quota pari al 17% le imprese prevedono di assumere personale immigrato; l’8% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato; le tre figure professionali più richieste concentreranno il 50% delle entrate complessive previste; per una quota pari al 69% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore; le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 18% del totale.

I settori nei quali si concentrano le maggiori necessità di inserimento lavorativo nello Spezzino sono i servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (820 nel mese di marzo e 2570 nel trimestre marzo-maggio); il commercio (260 nel mese e 760 nel trimestre); le imprese meccaniche ed elettroniche (180 nel mese e 580 nel trimestre), le costruzioni (180 nel mese e 490 nel trimestre).

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi