Ultimi Articoli

Capitanerie di Porto sui marittimi italiani: “Il personale navigante è stato inserito nella corsia prioritaria delle vaccinazioni”

Tempo di lettura: < 1 minuto

I marittimi italiani da vaccinare sono trentamila. E’ questo il risultato della mappatura del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto del ministero delle Infrastrutture e della Direzione Generale di prevenzione del Ministero della Salute.

Le vaccinazioni da Covid di questa categoria dei lavoratori del mare è, come si capisce, tra quelle strategiche che garantiscono, come hanno fatto i marittimi durante tutto il difficile periodo dell’emergenza sanitaria, il trasporto di persone e merci, apporto essenziale per il funzionamento dell’economia globale.

“Grazie all’azione congiunta della Direzione Generale della prevenzione del Ministero della Salute, che ha richiesto alle Regioni di agevolare l’accesso del personale navigante alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2, e del Comando generale delle Capitanerie di porto, che ha attivato i suoi 15 Comandi regionali che hanno a loro volta intrapreso diretti e proficui contatti con gli Assessorati alla Sanità regionali, il personale navigante è stato così introdotto nella corsia prioritaria delle vaccinazioni”.

L’iniziativa, che attesta l’attenzione rivolta ad una categoria di lavoratori strategica come quella dei marittimi, è stata comunicata dall’Italia all’Organizzazione Marittima Internazionale.

Come abbiamo già avuto di raccontare su queste colonne, a Sarzana è stato istituito da tempo il centro per la vaccinazione nel quale la società del terminal crociere del Porto della Spezia ha avuto cura di trasportare i marittimi delle navi in transito. Al centro di Sarzana sono stati anche trasportati e vaccinati i marittimi in transito nel Porto di Civitavecchia fino a quando non è stato istituito anche là un centro per le vaccinazioni.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi