“Ciclismo, Quale futuro”, incontro a Lerici con Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Massimo Podenzana e Maurizio Molinari

Tempo di lettura: 2 minuti

LERICI – Quest’anno il Giro della Lunigiana, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre dalla Spezia a Casano, farà, come annunciato, una prima tappa di presentazione delle squadre, come ormai di consueto, a Lerici.

Ecco come si svolgerà in dettaglio la presentazione della gara dei futuri campioni. Quest’anno doppio appuntamento legato al Giro dei futuri Campioni: Martedì 29 agosto, infatti, in Rotonda Vassallo alle 20, la conferenza “Ciclismo, Quale futuro”, un incontro a cui interverranno i campioni Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Massimo Podenzana e Maurizio Molinari.

L’evento sarà moderato da Beppe Conti e parteciperanno i direttori sportivi dei maggiori Team italiani. Mercoledì 30 Agosto, a partire dalle 17.45 tutti i ragazzi che compongono le 29 squadre partecipanti al Giro, sfileranno dalla Venere Azzurra a Lerici per poi essere presentati ufficialmente in Rotonda Vassallo.

Delle 29 squadre, tutte formate da ragazzi di 17 e 18 anni, 12 sono nazionali estere: Austria, Belgio, Colombia, Francia, Germania, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Spagna sono i paesi rappresentati oltre a 16 rappresentanze regionali italiane, praticamente tutte le regioni, e una rappresentativa della Lunigiana degli atleti del Casano, la storica società che organizza la manifestazione.

“Questa corsa è ormai un punto cardine del calendario internazionale – commenta Lucio Petacchi, direttore del Giro della Lunigiana – Una vetrina importante per talenti che hanno lasciato un’impronta storica in questo sport. Il bottino dei vincitori della Maglia Verde tra i professionisti vede la conquista di 6 edizioni del Giro d’Italia, 3 Tour de France, 2 Vuelta a España, 1 Campionato Mondiale e ben 16 Classiche Monumento. Anche quest’anno contiamo di avere al via i migliori corridori al mondo grazie alla presenza di 12 Rappresentative Nazionali, con tante selezioni di qualità che purtroppo non hanno trovato posto. Il Giro della Lunigiana è l’evento ciclistico nazionale e internazionale più importante al mondo, definito come il “Tour de France dei giovani”, seguito e atteso di anno in anno con interesse e curiosità da moltissimi appassionati ed intenditori di ciclismo del territorio dove si svolge la gara sportiva.

“Il Giro della Lunigiana è di casa a Lerici e sono davvero orgoglioso che lo sia perché il Giro della Lunigiana è una delle eccellenze del nostro territorio, fucina di grandi talenti ed espressione dei massimi livelli dello sport” commenta il sindaco Leonardo Paoletti che conclude: “Quest’anno ospiteremo anche un incontro sul tema del ciclismo con grandi campioni che qui a Lerici si ritroveranno per discutere pubblicamente del futuro di questo incredibile sport. Auguro a tutti i partecipanti una sana e grande competizione”.

A margine dell’evento tornano anche i banchi dello Street Food Festival: dal 28 al 31 agosto, quattro giorni di banchi alimentari in cui degustare prelibatezze della nostra cucina come arrosticini, porchetta di arriccia, fritti misti, panini e toast gourmet, ma anche di cucine dal mondo come quella argentina, messicana e spagnola. I banchi occuperanno il lungomare di Lerici e saranno aperti dalle 17.00 a mezzanotte.

Per consentire lo svolgimento della presentazione delle squadre, mercoledì 30 Agosto sarà interdetto il transito e la sosta dalle 16.15 alle 20.00 circa nel tratto dal parcheggio della Venere Azzurra alla Rotonda Vassallo; l’ordinanza è disponibile sul sito internet del Comune di Lerici alla voce News.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi