Ultimi Articoli

Ciclovia dei Castelli, l’itinerario cicloturistico di 47 chilometri ad anello lungo il fiume Magra attraverso 5 comuni della Lunigiana

Tempo di lettura: < 1 minuto

LUNIGIANA – La Ciclovia dei Castelli è un itinerario cicloturistico lungo 47 km, che si sviluppa sia su strade asfaltate (per 29 km) che su strade secondarie sterrate (per 15 km) e selciate (per 3 km).

Data la sua lunghezza può essere completamente percorso in una giornata e i 5 comuni coinvolti sono quelli di Villafranca in Lunigiana, Bagnone, Filattiera, Pontremoli e Mulazzo.

Il percorso è nato per recuperare le vie storiche, come la Via Francigena, una volta percorse a piedi o a cavallo, andando ad intercettare la passione per la bicicletta, che sta prendendo campo sia tra i locali, sia tra i turisti che ogni anno scelgono la Lunigiana come meta delle loro vacanze.

Il percorso della Ciclovia dei Castelli è tabellato con segnaletica verticale con sfondo marrone su cui sono visibili il disegno di una bici con al di sotto una freccia bianca che indica la direzione, ed è completo da colonnine di autoriparazione per le bici.

Simbolicamente, la Ciclovia parte dal Centro Storico di Pontremoli, ma essendo un percorso ad anello, può essere iniziata in qualsiasi punto.

Fonte: Italia per Voi Magazine – La Spezia

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi