Ultimi Articoli

Città di Luni (La Spezia) in festa per il suo ingresso ufficiale, primo comune della Liguria, nella Riserva di Biosfera MAB (Man and Biosphere) UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Luni (La Spezia) – La Città di Luni ha festeggiato l’ingresso ufficiale, al Casale Groppallo, nella Riserva di Biosfera MAB (Man and Biosphere) UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano.

L’ingresso della città è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra l’amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Silvestri, dal presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e da Antonella Traverso, direttrice del Museo Nazionale di Luni. Il sindaco ha sottolineato come sia una opportunità  essere inseriti in questa prestigiosa area di riserva: “Tocca ora a noi poter raccogliere le opportunità promuovendo uno sviluppo etico e sostenibile in ambito economico e sociale è assumerci la responsabilità verso le future generazioni”.

La Riserva di Biosfera MAB dell’Appennino Tosco-Emiliano, nata nel 2015, si estende su un’area di 498.613 ettari e ha una popolazione di 380.000 abitanti in 80 comuni con Luni che è il primo comune ligure a aderire alla Riserva MAB dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Va ricordato che gli obiettivi della Biosfera MAB sono la conservazione e il rinnovo del rapporto tra uomo e biosfera, la tutela di biodiversità, la diffusione e la promozione di prodotti agro-alimentari di qualità, contrastare il dissesto idrogeologico, monitorare i cambiamenti climatici, conservare il paesaggio, promuovere un turismo sostenibile e rafforzare e migliorare la governance.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi