Consiglio di Stato: gli agenti marittimi non sono tenuti al pagamento del contributo all’Art

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma – Torino – Sulla vessata questione del pagamento del contributo annuale richiesto dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) con sede a Torino è intervenuta una decisione del Consiglio di Stato “che potrebbe rivoluzionare il panorama degli agenti marittimi in Italia”, esimendoli dal pagamento del contributo.

Questa decisione è intervenuta dopo che gli autotrasportatori avevano precedentemente ottenuto un’esenzione simile attraverso un provvedimento di legge.

L’importanza di questa sentenza risiede nel fatto che cambia la percezione delle attività legate all’agenzia e alla raccomandazione marittima rispetto all’ambito di competenza dell’ART.

Tutto è iniziato con un ricorso presentato nel 2021 da Hapag-Lloyd al Tar Piemonte, che è stato respinto. Successivamente, la questione è stata portata al Consiglio di Stato, che ha emesso una decisione che riconosce la limitata giurisdizione dell’ART su queste attività.

Fonte: Edizioni Commerciali Marittime srl <sender+messaggeromarittimo.voxmail.it@app.mailvox.it>

 

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio