Milano – Ripercorriamo i principali eventi della storia accaduti i 7 ottobre passati, cosa è successo e come hanno cambiato il futuro.
- 1571 La battaglia di Lepanto
La flotta dell’Impero Ottomano si scontra con quella della Lega Santa a Lepanto, nel golfo di Corinto in Grecia. Giovanni d’Austria conduce la vittoria sugli ottomani di Muezzinzade Ali Pascia che in battaglia perde la vita insieme a circa trentamila commilitoni.
- 1933 Fondazione di Air France
Con una cerimonia all’aeroporto parigino di Bourget viene fondata la compagnia aerea Air France. L’azienda a partecipazione statale è presieduta da Ernest Roume e dispone di una flotta di 259 velivoli.
- 1948 Presentazione della Citroen 2CV
Presentata nella capitale francese l’utilitaria a marchio Citroen nominata 2CV, con una cilindrata di 375 centimetri cubi, mezza tonnellata di peso e una velocità massima di 66 km/h. Disegnata dal connazionale Flaminio Bertoni.
- 1949 Nasce la Germania Est
Vede la luce la Repubblica Democratica Tedesca. La Germania Est viene proclamata nel settore sovietico di Berlino.
- 1952 Depositato il brevetto del codice a barre
Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, due studenti statunitensi, ottengono il brevetto n. 2.612.994 grazie all’invenzione di quello che conosciamo come codice a barre.
- 1970 La grande alluvione di Genova
Piogge intense provocano l’esondazione dei torrenti liguri Bisagno, Leira e Fereggiano devastando Genova e dintorni; 35 morti e 100 feriti il bilancio di quella catastrofe.
- 1985 Sequestro della nave “Achille Lauro”
La nave da crociera italiana Achille Lauro, con a bordo 400 passeggeri, viene posta sotto sequestro da un gruppo di terroristi per chiedere la liberazione dei prigionieri detenuti in Israele.
- 2001 Colpo duro ai talebani
Dopo l’attacco terroristico a New York delll’11 settembre, l’Alleanza del Nord attacca postazioni logistiche talebane in Afghanistan; c’è chi parla di 26 vittime e chi sostiene che non ve ne siano state.
- 2001 Referendum italiano
Nel primo referendum costituzionale italiano passa la trasformazione da Stato regionale a Stato federalista.
- 2004 Abolizione della Giornata della Vendetta
Muammar Gheddafi, leader libico, converte in commemorazione dell’amicizia con l’Italia la “Giornata della Vendetta”, istituita in ricordo dell’occupazione coloniale italiana del 1911, grazie all’importante ruolo che Roma sta avendo nella cancellazione dell’embargo del Paese.
- 2008 Spotify
Martin Lorentzon e Danie Ek pubblicano la prima versione dell’app “Spotify”.