Cosa successe il 23 ottobre in passato? Gli eventi più significativi che hanno cambiato il futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

Milano – Analizziamo gli eventi del passato per capire in che modo hanno contribuito a cambiare la storia.

 

  • 1863 Nasce il CAI.

Viene fondato da Quintino Sella il Club Alpino Italiano, ad oggi il maggior gruppo di raccolta per professionisti ed appassionati di alpinismo.

 

  • 1911 Primo aereo in guerra.

Ricognizione da parte di un pilota italiano partito dalla Libia durante la guerra italo-turca.

 

  • 1929 La grande depressione.

Il crollo del mercato azionario, che aveva raggiunto il picco a settembre, inizia a mostrare segni di panico nella borsa di New York.

 

  • 1942 Seconda battaglia di El Alamein.

Durante la Seconda Guerra Mondiale le truppe britanniche di Montgomery sferrano l’offensiva contro l’Asse di Rommel. Il bilancio fu di nove mila morti e quindici mila feriti.

 

  • 1956 Rivoluzione Ungherese.

Migliaia di persone scendono nelle strade contro il regime sovietico; quest’ultimo riuscì a reprimere le proteste con il sangue provocando circa trenta mila morti.

 

  • 1958 Arrivano “I Puffi”.

Pubblicata da Peyo la serie a fumetti intitolata “I Puffi”.

 

  • 1999 Assoluzione di Andreotti.

L’ex Capo di molti Governi viene assolto dall’accusa di convivenze con la Mafia grazie agli avvocati Coppi e Giulia Bongiorno perché “il fatto non sussiste”.

 

  • 2001 Arriva l’iPod.

La Apple di Steve Jobs lancia sul mercato il lettore musicale iPod con il motto “più di mille canzoni nella tua tasca”.

 

  • 2002 Attentato a Mosca.

L’obiettivo è il teatro Dubrovka dove un commando di quaranta ribelli ceceni tiene di ostaggio i presenti con la richiesta di ritirare le truppe russe dalla Cecenia. Dopo tre giorni, le forze speciali russe utilizzarono il Fentanyl (un potente analgesico oppioide sintetico) negli impianti di condizionamento provocando la morte di centotrenta civili e più di quaranta combattenti. La stampa internazionale non attribuì la responsabilità a Vladimir Putin mentre altri sostennero che fosse sua la decisione di utilizzare il Fentanyl.

 

  • 2011 Finisce la Guerra civile libica.

Il Consiglio nazionale di transizione della Libia dichiara terminata la guerra di Libia dopo la morte di Gheddafi.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio