Ultimi Articoli

É di 115 navi per un valore di 35,5 miliardi il carico di lavoro nei 12 stabilimenti di Fincantieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Roma – “Siamo orgogliosi di essere diventati un’azienda globale che però è rimasta ben radicata in Italia, contribuendo così in maniera significativa allo sviluppo dei territori in cui opera”.

Questo il commento di Giuseppe Bono, amministratore delegato del Gruppo a conclusione della seduta di approvazione del bilancio consuntivo e di esercizio. Quanto a previsioni non solo la continuità ma anche la crescita sono assicurate. Questi i dati:

Carico di lavoro complessivo 115 navi, euro 35,5 miliardi pari a 5,3 volte i ricavi 2021, di cui:

–        Backlog: euro 25,8 miliardi e 91 navi in consegna fino al 2029

–        Soft backlog: ca. euro 9,7 miliardi

  • Volumi di produzione a livelli record per lo sviluppo dell’ingente carico di lavoro ed il rispetto del piano di consegne, con 16,4 milioni di ore lavorate vs. 13,1 milioni del 2020 e 15,6 milioni del 2019
  • Consegnate 19 navi da 12 stabilimenti
  • Investimenti pari a 358 milioni volti a supportare l’efficientamento produttivo dei cantieri italiani e esteri e sviluppare lo standard tecnologico
  • Offshore wind– VARD si conferma leader di mercato nella produzione di Service Operation Vessels per l’industria wind offshore in termini di ordini acquisiti e diversificazione dei clienti.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi