Ecco come sarà valorizzato il Blue Festival, festival che si inserisce negli eventi del Palio del Golfo della Spezia

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Civico il protocollo d’intesa per l’organizzazione della seconda edizione del “blue festival”, manifestazione che si inserisce nelle attività del Palio del Golfo della Spezia.

Erano presenti Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia, Federica Montaresi, Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Debora Cossu consigliere di Amministrazione Fondazione Carispezia e Massimo Gianello Presidente del Comitato delle Borgate.

Con loro l’Assessore al Palio del Golfo Maria Grazia Frijia, l’Assessore allo Sviluppo Economico Patrizia Saccone e l’Assessore all’organizzazione grandi eventi Pietro Antonio Cimino.

La prima edizione del blue festival ha riscosso un enorme successo ed è stata l’occasione per far scoprire a un vasto pubblico, che ha coinvolto tutte le generazioni ed in particolar modo i più giovani, la parte blu del nostro pianeta, raccontando esperienze uniche, ricerche scientifiche, storie di esplorazioni, incontri con scrittori, giornalisti, sportivi e professionisti del mare. Sono stati realizzati laboratori esperienziali, escursioni, attività sportive, rappresentazioni musicali ed appuntamenti per affascinare i partecipanti con la spettacolarità tipica degli ambienti acquatici e dei suoi abitanti, tutto con un approccio scientifico ed educativo di alto livello. I tanti appuntamenti ed attività hanno avuto un forte valore culturale, ambientale e di sensibilizzazione alle tematiche dello sviluppo sostenibile delle attività della blue economy e della salvaguardia dell’ambiente marino.

La prima edizione del Blue Festival ha portato alla città una rilevante ricaduta di immagine in campo nazionale e internazionale motivo per il quale gli enti promotori, Comune della Spezia, Comitato delle Borgate del Palio del Golfo, Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale e Fondazione Carispezia, hanno deciso di stipulare un protocollo d’intesa  che regolamenti forme di collaborazione e strategie volte a un costante sviluppo e valorizzazione del Festival, anche in vista  del centenario del Palio del Golfo che ricadrà nel 2025.

Il protocollo prevede di istituire un Comitato Scientifico per l’organizzazione e la realizzazione della manifestazione, composto da un referente individuato da ciascun sottoscrittore. Il Comitato potrà avvalersi della consulenza di personalità del mondo scientifico di comprovata e chiara fama nazionale e internazionale.

Al Comitato Scientifico sono affidati tutti gli aspetti necessari alla buona riuscita del festival: Programmazione e organizzazione della manifestazione, individuazione della/e location, Selezione delle personalità da invitare, Calendarizzazione degli eventi e indicazione del budget necessario, individuazione di finanziamenti e sponsorizzazioni, nonché promozione e pubblicizzazione della manifestazione.

Nelle prossime settimane sarà reso noto il programma di questa seconda edizione del Festival.

 

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter