LA SPEZIA – Approda alla Spezia Faros che sostiene economicamente nuove realtà che abbiano la missione di generare un impatto imprenditoriale, occupazionale, sociale, ambientale e culturale positivo sulla collettività e che siano portatrici di innovazione e progetti sostenibili legati al mare.
E alla Spezia Faros lancia una call for Startup, che sarà aperta da oggi fino al 27 luglio, e inaugura l’Hub della Spezia in via Sapri negli spazi di Sun Space.
Il progetto è stato esteso al territorio della Spezia con l’obiettivo di finanziare fino a 12 start-up l’anno nell’ambito dell’economia del mare, tramite un programma di innovazione e un Demo Day Finale, affiancandole e sostenendole nella crescita.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha commentato: “Il progetto Faros che lanciamo oggi e fortemente voluto e sostenuto dalla nostra amministrazione, è una grande opportunità per i giovani e per il nostro territorio perché contribuiamo attivamente alla fondazione e alla crescita di start-up che hanno come missione quella di generare economie innovative, un impatto sociale, ambientale e culturale positivo sulla collettività e che sono portatrici di innovazione e progetti sostenibili legati al mare. La Spezia diventa così il luogo dove le aziende del futuro legate all’economia del mare trovano terreno fertile per affermarsi e riuscire a portare quegli elementi di novità che servono non solo a tutto il territorio ma anche al paese stesso. La nostra città è impegnata nello sviluppo di questo tipo di realtà da diversi anni e siamo pronti ad accoglierne molte altre e di favorire il loro sviluppo. Stiamo portando avanti il progetto del Miglio Blu, il distretto produttivo dedicato alla nautica, dove hanno sede aziende leader nella produzione di yachts e mega yachts, la cantieristica e altre realtà legate alla Blue Economy. Inoltre il nostro territorio è un punto di riferimento per la portualità, per le aziende della Difesa, per il turismo. Lavoriamo ogni giorno per creare opportunità di lavoro e professionali in un’ottica di sviluppo economico compatibile con l’ambiente, la natura e il Golfo”.
Per l’Assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico del Comune della Spezia Patrizia Saccone “i giovani talentuosi e la creatività sono i pilastri su cui costruire il futuro non solo della nostra città ma anche nel Sistema Paese. L’Amministrazione Comunale, prima con il progetto Nowtilus e ora con il programma FAROS, sostiene da tempo la nascita delle start up innovative mettendo a disposizione risorse finanziarie e supporto istituzionale. Questo programma rappresenta una straordinaria opportunità per sostenere e accelerare l’innovazione nel nostro territorio, creando un ambiente favorevole per lo sviluppo di nuove imprese innovative legate al mare. Vogliamo offrire alle startup la possibilità di concretizzare le loro idee, creando nuovi prodotti, servizi e soluzioni che contribuiranno a uno sviluppo sostenibile della blue economy”.