Roma – L’Italia è uno dei Paesi che registra i più alti volumi di export a livello mondiale, collocandosi al settimo posto dopo Cina, Stati Uniti, Germania, Olanda, Giappone, Corea del Sud.
E’ quanto emerso all’assemblea nazionale di Federspedi a Roma durante la quale si è rilevato anche che “la forte propensione al commercio estero è attestata anche dai dati Istat del periodo gennaio-maggio 2023, che hanno registrato una variazione positiva dell’export (+4,2%) – spinto dalla significativa crescita verso il Far East (+17,9%) e il Nord America (+6,1%) – e una flessione dell’import (-4,6%), su cui ha inciso il calo dei prezzi delle materie prime energetiche”.
Ma c’è un ma. L’ultima classifica mondiale realizzata dalla World Bank, che certifica le prestazioni logistiche di 160 Paesi, dal 2018 posiziona l’Italia solo al 19° posto e scende rispettivamente al 24° e 26° posto quando sono analizzate le voci “procedure doganali” e “disponibilità di servizi internazionali”.
Nella foto Alessandro Pitto Presidente nazionale di Fedespedi