Fit Cisl e Uiltrasporti: “Contship chiarisca subito su investimenti e strategie commerciali per non minare la fiducia dei lavoratori”

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – Fit Cisl e Uiltraporti,  in attesa di incontrare il nuovo amministratore delegato Matthieu Gasselin, hanno riunito i lavoratori in due assemblee dalle quali è scaturito un documento nel quale si esprime preoccupazione e disorientamento.

“Preoccupazione e disorientamento di fronte agli articoli apparsi sulla stampa locale e settoriale, nonché a seguito delle esternazioni pubbliche di alcuni addetti ai lavori”, aggiungendo che vedono come elementi di ulteriore incertezza “l’ennesimo cambiamento di management e la mancata ripresa dei volumi negli ultimi 9-10 mesi”.

Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono dunque all’azienda di fare chiarezza su alcuni temi fondamentali, “non solo per rassicurare i propri lavoratori, ma anche per comunicare al mondo esterno quale sarà il futuro del terminal della Spezia”.

Quali sono i temi sui quali fare chiarezza da parte dell’azienda per Fit Cisl e Uiltrasporti?

Il primo riguarda il programma e i tempi degli investimenti, sia infrastrutturali sia operativi, con la proposta di un tavolo di aggiornamento periodico per monitorare le fasi di sviluppo.

Il secondo chiarimento riguarda le strategie commerciali a breve e lungo termine, dapprima per capire come Lsct intenda superare il momento di calo dei volumi e poi riportare il terminal e il porto al suo ruolo di importanza e competitività nella logistica nazionale e internazionale.

Chiarimento che investe anche gli strumenti pensati per restituire a Lsct il livello di competitività, caratteristica storica dell’azienda.

Il terzo chiarimento è sul mantenimento dei livelli di sicurezza e di operatività attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria di piazzali e gru, sulla base dei 15 punti punti problematici posti dalla Rappresentanza sindacale aziendale insieme alla valorizzazione del personale, sicurezza, salute e welfare.

Fit Cisl e Uiltrasporti attendono, con spirito collaborativo, risposte esaustive in tempi brevi per evitare di mettere a repentaglio il rapporto di collaborazione tra azienda e organizzazioni sindacali “compromettendo la pace sociale e minando la fiducia dei lavoratori”.

 

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi