Ultimi Articoli

Formazione e lavoro: attesi a Verona 50 mila giovani da ogni regione d’Italia per partecipare alla Let Expo di Alis e al mondo della logistica

Tempo di lettura: 2 minuti

 Verona – Prosegue al Verona Fiere la Let Expo di Alis sul mondo della Logistica, della sostenibilità, della formazione, delle infrastrutture per un confronto con il Governo sui temi e le criticità dell’intera filiera della logistica integrata.

Il Presidente Guido Grimaldi aveva posto nella sua relazione i punti cardine dell’attività associativa, ricordato che Alis è concreta e pragmatica e abituata a interpretare il presente e il futuro mediante il dialogo ed un gioco di squadra tra mondo pubblico e privato e che grazie alla continuità dei nostri servizi di trasporto ci siamo fatti carico dell’impegno di salvaguardare, in un momento così critico, gli approvvigionamenti per le famiglie e le industrie, ha aggiornato sui numeri: • 2.200 soci. • 74 miliardi di euro di fatturato aggregato. • 241.000 lavoratori, uomini e donne che rappresentano la risorsa più preziosa di ogni nostra azienda associata.

Gli obiettivi della fiera sono: • infondere nuova fiducia, • presentare ed esporre le innovazioni e le nuove tendenze del mercato, • ribadire con forza che il trasporto, la logistica ed i servizi connessi rappresentano una efficace risposta ambientale, economica e sociale alle sfide presenti e future, • valorizzare un settore fondamentale che è il pilastro dell’economia italiana, europea e mondiale.

Premesso quindi che i dati statistici nazionali ci hanno confermato che il PIL italiano nel 2022 è aumentato del 3,9% e le proiezioni per il 2023 danno una crescita moderata dello 0,4% per il 2023, è stato sottolineato che “grazie a un trasporto sostenibile di merci e persone stanno crescendo anche altri settori molto importanti per il nostro Paese e, in particolare, il turismo. Le previsioni per il 2023 parlano infatti di un +30% per il turismo internazionale, preannunciando un ritorno ai livelli pre-pandemia”.

E ancora: “Segnali positivi arrivano anche dal mondo del lavoro, che dimostra una certa stabilità con i dati di gennaio 2023 che segnano una crescita degli occupati di circa 459mila persone sullo stesso mese dell’anno precedente. Il tasso di disoccupazione in Italia è al 7,9%, mentre quello giovanile, benché ancora molto alto, è al 22,9%. Resta preoccupante la disoccupazione nel Sud Italia, e in particolare in Sicilia, Campania, Calabria e Puglia con un tasso che supera il 50% come riportato da Eurostat”.

Quindi? “C’è ancora tanto da fare per ridurre la disoccupazione giovanile e noi di Alis abbiamo più volte posto l’accento sulla necessità di risolvere con urgenza la grave carenza di figure professionali specializzate nell’intero comparto, come: autisti, marittimi, macchinisti, medici di bordo e operatori logistici. Noi sosteniamo da tempo che, per risolvere tale carenza ed aumentare i livelli occupazionali, sia necessario: • intervenire con maggiori incentivi per le assunzioni, • ridurre i costi di accesso alle professioni ed i tempi di conseguimento delle relative abilitazioni e prevedere più sostegni agli enti di formazione, in particolare a ITS, Istituti Alberghieri e Tecnico Nautici.

E poiché il 2023 è stato proclamato dalla Commissione Europea l’Anno delle competenze a Let Expo sono centrali la formazione giovanile e l’occupazione partendo dai dati europei per i quali • tre quarti delle imprese incontrano difficoltà a trovare lavoratori qualificati, • solo il 37% degli adulti ha l’abitudine di seguire corsi di formazione, • 4 cittadini su 10 non dispongono delle competenze digitali di base. E proprio per questo sono attesi oltre 50.000 giovani a Verona per  per entrare in contatto con le principali aziende italiane ed europee e svolgere anche  i colloqui.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi