LA SPEZIA – Da oggi, sabato 9 settembre e fino al 17, il Golfo dei Poeti sarà lo straordinario palcoscenico della prima edizione della “Golfo dei Poeti Cup”.
Un evento dove il mondo della vela sarà protagonista assoluto che proporrà anche altre manifestazioni sportive a terra quali gare podistiche, gare ciclistiche ma anche visite guidate, spettacolo ed intrattenimento con la Notte Bianca che si terrà sabato 16 settembre.
La giornata si aprirà alle ore 15 con la disputa del Trofeo Fiorillo Young, regata competitiva riservata ai giovani.
Alle ore 17 al Molo Italia sarà inaugurato, alla presenza del Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il Villaggio della manifestazione che resterà aperto fino al termine della Golfo dei Poeti Cup. Sono presenti nel Villaggio al Molo Italia gli stand del Comitato organizzativo dei Circoli Velici, di Assonautica con gli Amici del Tino e con il Progetto Cambusa, del Sanlorenzo, della Marina Militare, della Capitaneria di Porto, di Comsubin, dell’Autorità del Sistema Portuale del Mari Ligure Orientale (Porti della Spezia e di Marina di Carrara9, del Valdettaro, di Autoligure e dell’Azienda vinicola Zangani.
Il programma completo della manifestazione è consultabile all’indirizzo https://www.golfodeipoeticup.it/2023/
La manifestazione è stata organizzata dal Comune della Spezia e il Comitato dei Circoli Velici del Golfo, con la collaborazione della Marina Militare, CSSN, Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Orientale, Assonautica Provinciale della Spezia e Lega Navale Italiana e con il sostegno dei golden partner: Sanlorenzo spa, Autoligure, Banca Patrimonio e dei siti partner: Porto Lotti, Porto Mirabello, Rimorchiatori Riuniti, Nero Life style, MBDA, Orizzonti sistemi navali, La Lince, Sicam e Sitef Italia, Simmel Difesa.
Nella foto: Davide Bendinelli, responsabile dell’organizzazione, all’allestimento del Villaggio della Golfo dei Poeti Cup al Molo Italia ormai pronto per l’inaugurazione di questo pomeriggio sabato 9 settembre alle 17.