Ultimi Articoli

Green pass ad personam per Trieste. Merlo: “Affrontare e trattare la vicenda dei portuali di Trieste come un problema di ordine pubblico è un errore clamoroso”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Affrontare e trattare la vicenda dei portuali di Trieste come un problema di ordine pubblico è un errore clamoroso e, politicamente, conferma un “commissariamento” di fatto del Ministero delle Infrastrutture.

E’ durissimo il Presidente di Federlogistica-Confatrasporto, Luigi Merlo che interviene a gamba tesa sulla deroga “ad personam” accordata ai portuali di Trieste sul tema del Green pass. “È il caso di ricordare – sottolinea – che ci sono stati puntualmente e costantemente negati i confronti che avevamo richiesto con un solo risultato: lo Stato ora si piega ad un ricatto inaccettabile”.

E aggiunge: “Ciò è il frutto maturo di una distorsione di fondo: quando si tratta di occuparsi di temi che riguardano i porti, emergono solo insipienza e superficialità. Di volta in volta assistiamo al commissariamento del ministero delle Infrastrutture: era accaduto con il ministero dei Beni Culturali sul caso Venezia, esautorando totalmente le competenze del ministero delle Infrastrutture; si ripete oggi con il ministero degli Interni che su Green pass interviene nei porti senza conoscerli e senza avere la minima idea di come funzionino, di quali equilibri li caratterizzino, persino di quali rapporti intercorrano fra concessionari e Stato”.

“E ciò significa – conclude – minare un asse portante della nostra economia. Il ministero delle Infrastrutture dovrebbe avere un sussulto di orgoglio e svolgere la funzione che dovrebbe essere sua”.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi