MARINA DI CARRARA – Grendi, Gruppo di logistica integrata, presenta per il terzo anno la relazione sull’impatto ambientale e sociale realizzato nel 2023 sugli impegni presi per la fine di quest’anno.
Una relazione che evidenzia il percorso di trasformazione messo in atto dal gruppo esplicitandone alcuni passaggi chiave, in
linea con la natura di società benefit:
ricerca di maggiore efficienza delle navi in chiave ecosostenibile
riduzione del traffico su gomma sulle strade più congestionate e maggiore intermodalità ferroviaria
maggiore ricorso alle energie rinnovabili, a partire dagli uffici e dalle consegne ultimo miglio
incessante attenzione alla formazione e all’ambiente di lavoro
costante considerazione della relazione con i territori con varie iniziative
Un programma ambizioso secondo la logica di trasparenza e responsabilità che connota lo stile imprenditoriale del gruppo, in vista anche dei futuri obblighi di rendicontazione dell’impatto ambientale e sociale che saranno introdotti dalla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive – Direttiva UE 2022/2464).
“Grendi si avvicina ai suoi 200 anni di vita mantenendo la sua unicità di impresa familiare che non si vuole sottrarre però alle regole di crescita e internazionalizzazione dell’offerta di servizio. Per le aziende di famiglia è, infatti, un ottimo momento per cogliere le opportunità di un contesto che premia non solo i conti in ordine, ma anche la capacità di fare business restituendo valore ai territori dove si opera e alle persone con cui si opera. Chi non lo fa aumenta i propri rischi nel futuro perché siamo portatori di valori più ampi che non possono più prescindere dall’impegno per diminuire l’impatto ambientale e sociale dei processi del settore logistico ed in modo particolare dei trasporti” hanno affermato gli amministratori delegati Antonio e
Costanza Musso (nella foto).
Cresce la creazione e distribuzione di ricchezza – La relazione mette in evidenza l’evoluzione del valore aggiunto prodotto e distribuito secondo lo standard GRI (Global Reporting Initiative) pari alla differenza tra i ricavi totali e i costi dei beni e servizi acquistati da terzi, vale a dire la capacità di creare ricchezza per i vari portatori di interesse attraverso le attività svolte.
Il grafico seguente evidenzia un aumento del valore aggiunto nella sua quota distribuita che passa dal 65%
del valore aggiunto prodotto del 2022 al 71% del 2023, a cui contribuisce in modo significativo la quota distribuita al personale.
(1 – continua)