Sono state 2.715 le persone salvate in mare dalla Guardia Costiera durante l’estate 2021, 110 quelle che hanno perso la vita in mare rispetto alle 116 del 2020.
Sono i dati resi noti e illustrati al Salone Nautico di Genova durante la presentazione dei risultati dell’operazione estiva #MareSicuro. Le unità da diporto soccorse sono state 583, il 72% natanti a motore, in calo rispetto ai 754 dell’estate 2020.
I controlli durante l’estate sono stati 303.823 con questi risultati: 11.003 violazioni amministrative e 508 notizie di reato accertate, 1.000 le barche multate nelle acque riservate alla balneazione, 528 per irregolarità nei documenti di bordo e 133 per irregolarità nelle dotazioni di sicurezza.
“Le donne e gli uomini della Guardia Costiera anche questa estate hanno assicurato la sicurezza in mare e sulle spiagge per gli oltre 40 milioni di turisti che hanno popolato le coste italiane”, ha rilevato il Comandante generale ammiraglio Carlone. L’operazione, iniziata il 19 giugno ha visto impegnati 3.000 militari del corpo al giorno, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei dislocati lungo gli 8.000 chilometri di coste italiane.