Ultimi Articoli

I brillanti risultati dei Porti della Spezia e di Marina di Carrara presentati al Transport Logistic 2023 a Monaco di Baviera

Tempo di lettura: < 1 minuto

Monaco di Baviera – I Porti della Spezia e di Marina di Carrara protagonisti da oggi 9 fino al 12 maggio a Monaco  al “Transport Logistic 2023”, la fiera leader mondiale nella mobilità, logistica, IT e supply chain management.

Momenti centrali del programma di attività allo stand dei Porti dell’Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale, stand nel quale sono rappresentate le varie attività, pubbliche e private, che continuano ad essere l’espressione di innovazione e di efficienza, sono i risultati raggiunti che sono esposti di nuovo in presenza dopo l’edizione del 2019

E sono tanti gli obiettivi raggiunti. Quattro anni fa a Monaco l’ADSP  aveva presentato  il Centro Unico dei Servizi alla merce  di Santo Stefano Magra , area  operativa e piattaforma intermodale a 7 km dal Porto della Spezia con La Spezia Port Service che ne è diventato gestore nel 2020, attivando tutte le procedure operative ed informatiche.

Oggi Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale La Spezia Port Service e Circle hanno infatti presentato nello stand dell’ADSP le innovazioni tecnologiche per la digitalizzazione dei servizi di controllo alla merce e il progetto sperimentale del S.U.DO.CO., che rappresenta una ulteriore innovazione a completamento degli  obiettivi prefissati e lanciati 4 anni fa.

Sono intervenuti Federica Montaresi, Segretario Generale dell’AdSP, Salvatore Avena, AD di LSPS, Andrea Fontana, Presidente degli Spedizionieri della Spezia, Giacomo Galletto, Presidente e responsabile servizi IT di LSPS e Luca Abatello Presidente di Circle.

Si diceva dei risultati conseguiti dal 2019 ad oggi. Ebbene nell’area del Centro Unico dei Servizi a Santo Stefano Magra sono stati controllati 23.442 contenitori, un numero che consente oggi di affermare che l’organizzazione operativa e tecnologica è pienamente efficiente.

E, da rilevare, che si tratta di un esempio di perfetta sinergia tra pubblico e privato.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi