Ultimi Articoli

Il 2 novembre: una data che ha lasciato il segno nella nostra storia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Milano – Oggi ricordiamo ciò che in questo giorno è accaduto nel passato e di quali avvenimenti abbiano segnato di più la storia.

  • 1903 Esce per la prima volta il “Daily Mirror”.

Il giornale inglese “Daily Mirror” fa il suo debutto al costo di 1 penny presentandosi con la frase a pagina 3 “intendo essere uno specchio della vita femminile dal suo lato più grave a quello più leggero, divertente senza essere frivolo e serio senza essere noioso”.

  • 1936 La BBC in “HD”.

Termina la sperimentazione dell’emittente inglese BBC: la trasmissione avverrà con un segnale monocromatico di 405 linee prodotto dalla Marconi che andrà a rimpiazzare il precedente costituito da 240 linee.

  • 1973 Carenza di petrolio in Italia.

Il governo guidato da Mariano Rumor affronta la crisi petrolifera che potrebbe portare all’introduzione di limiti per il consumo energetico.

  • 1978 I russi battono il record nello spazio.

Vladimir Kovalyonok e Alexandr Ivanchenkov fanno ritorno sulla Terra dopo 140 giorni battendo il record di permanenza nello spazio.

  • 1981 Esce “Greatest hits” dei Queen.

L’album è una raccolta dei maggiori successi della band di Freddie Mercury.

  • 1999 La borsa accoglie ENEL.

Con gli scambi che arrivano a 3300 miliardi, nel suo primo giorno in borsa il titolo chiude a 4,31€.

  • 2001 Arriva “Monsters & Co”.

Debutta in America il capolavoro della Pixar “Monsters & Co.; arriverà in Italia solamente il 15 marzo del 2002.

  • 2004 Bush viene rieletto.

Con il 51% delle preferenze, George Walker Bush torna alla Casa Bianca.

  • 2007 Omicidio di Meredith Kercher.

Ritrovato senza vita il corpo della studentessa inglese Meredith Kercher. Gli imputati sono Amanda Knox, Raffaele Sollecito e Rudy Guede

  • 2020 La scomparsa di Gigi Proietti.

Verso le 5.30, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, muore l’attore Gigi Proietti dopo delle complicanze cardiache.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi