Il Giro della Lunigiana donne juniores dalla.Valfontanabuona alla tappa conclusiva Portovenere-Arcola

Tempo di lettura: 3 minuti

CASANO DI LUNI – Il ciclismo femminile è in costante crescita di praticanti e di seguito ed è per questo che  la Casano, società organizzatrice del Giro della Lunigiana, ha affiancato, dalla edizione 2022, alla gara maschile internazionale per la categoria juniores il Giro della Lunigiana donne juniores.

Il successo sportivo della gara, e l’entusiasmo con cui il folto pubblico ha accolto le ragazze a Fivizzano per l’arrivo dell’edizione 2022, ha stimolato l’organizzazione a riproporre l’impegno grazie anche al confermato sostegno della Regione Liguria, in particolar modo dell’Assessore allo Sport Simona Ferro, che ha creato la base per portare la manifestazione a due giornate di gara sempre in concomitanza con il GIRO DELLA LUNIGIANA MASCHILE.

“Dopo la prima edizione di un anno fa presentiamo il 2°GIRO DELLA LUNIGIANA DONNE JUNIORES con due tappe che coinvolgono la val Fontanabuona e il Golfo dei Poeti, due perle del nostro territorio – spiega l’Assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro – una manifestazione sportiva in crescita, come è in crescita tutto il movimento ciclistico femminile giovanile. Da Assessore allo Sport di Regione Liguria sono orgogliosa di sostenere questo evento che sono certa metterà in mostra giovani cicliste pronte per essere protagoniste del pedale sui palcoscenici nazionali e internazionali.”

“Il 2°GIRO DELLA LUNIGIANA DONNE JUNIORES rappresenta per noi un grande valore aggiunto al panorama ciclistico nazionale rivolto alla competizione sportiva femminile – evidenzia Lucio Petacchi, Direttore Generale della CASANO – Già nel 2022 avevamo organizzato la prima edizione della corsa femminile grazie alle istituzioni locali, sponsor privati e importante è stato il sostegno avuto dalla Regione Liguria e in particolare dall’Assessorato allo Sport che ci ha supportato e fatto da stimolo per ottenere importanti risultati mediatici e di partecipazione di atlete da tutte le regioni italiane. Essere qui oggi è per noi motivo di grande soddisfazione che ci impegnerà nel futuro a far sì che questo GIRO riservato alla categoria DONNE JUNIORES diventi un fiore all’occhiello nel panorama nazionale e internazionale del ciclismo femminile.”

La prima giornata di gara di venerdì 1° settembre si svolgerà interamente in val Fontanabuona con partenza e arrivo a Gattorna nel Comune di Moconesi dove tutta l’Amministrazione Comunale coordinata dal Sindaco Giovanni Dondero ha fortemente voluto l’evento sportivo.

“Il nostro comune, grazie al GIRO DELLA LUNIGIANA, si appresta a vivere un’altra grande giornata di sport e conferma la vocazione della val Fontanabuona nei confronti del ciclismo: il Gran Premio Valfontanabuona di ciclocross, a maggio, il passaggio del GIRO D’ITALIA, e ora il 1° settembre in occasione della Festa della Madonna della Guardia anche il Lunigiana – dice il primo cittadino Giovanni Dondero – Una novità assoluta in quanto per la prima volta la vallata ospita una corsa su strada dedicata alle donne.”

La seconda conclusiva giornata di gara avrà la partenza da Portovenere, la splendida località del Golfo dei Poeti, ospitati dal Sindaco Francesca Sturlese, e vedrà la sua conclusione ad Arcola presso lo stabilimento della ditta Poliartigiana di Marco Vezzi, Sponsor Principale anche per questa seconda edizione del GIRO DELLA LUNIGIANA DONNE JUNIORES.

“Lo sport da sempre rappresenta un grande momento di aggregazione, la passione per il ciclismo in val Fontanabuona ha radici antiche che oggi rinnoviamo con tante iniziative – sottolinea Paolo Corsiglia, rappresentante della Camera di Commerciograzie al GIRO DELLA LUNIGIANA, come accaduto in occasione dell’internazionale di ciclocross di San Colombano Certenoli e del passaggio della Corsa Rosa, sono attese in vallata molte atlete e sportivi con conseguenti positive ricadute sull’economia. La massiccia presenza sui media è certamente un’ulteriore opportunità per fare conoscere la peculiarità della val Fontanabuona.”

Il maggiore impegno economico di questo 2°GIRO DELLA LUNIGIANA DONNE JUNIORES è stato possibile grazie al sostegno delle istituzioni come Regione Liguria, Comune di Portovenere, Comune di Moconesi, e di Sponsor privati, ditta Poliartigiana, Confindustria La Spezia, Conad e la ditta Giobas di Moconesi ai quali la Casano rivolge il più sentito ringraziamento.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi