Confetra: per il ministro Giovannini entro la primavera pronti a varare provvedimento quadro per sciogliere i nodi immateriali e regolatori che minano la competitività

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma – Nel concludere con un intervento intuitivamente molto atteso il confronto di Agorà Confetra, il  Ministro Enrico Giovannini è ripartito proprio dal tema dell’Assemblea: le transizioni Digital e Green devono essere accelerate e devono essere vissute come politiche di sviluppo non di mitigazione.

di Enzo Millepiedi

Ma perché le transizioni Digital e Green devono essere accelerate e devono essere vissute come politiche di sviluppo non di mitigazione e occorre anche –  ha detto il ministro – accompagnare le imprese in un processo di crescita e consolidamento, per cui entro la prossima Primavera vorremmo essere pronti a varare un provvedimento quadro che affronti e provi a sciogliere i tanti nodi immateriali e regolatori, il software logistico appunto, che minano la competitività del Settore. Su questo, apriremo un tavolo specifico di confronto con le Parti Sociali in ambito Consulta”.

Nel pre-Agorà, spazio alle celebrazioni per l’Organizzazione di rappresentanza di Settore più grande e antica di Italia, come si è già detto la Vice Ministra Teresa Bellanova ha dato atto del fatto di quanto Confetra “sia stata, è e sarà tra i più preziosi interlocutori per le Istituzioni in tema di logistica, trasporti e infrastrutture, sapendo offrire anche oggi un grande contributo in questa appassionante e complessa stagione della vita Economica del Paese” . 

Lo stesso Ministro del Lavoro Andrea Orlando ha usato un aggettivo superlativo, inusuale per quanto lo conosciamo da anni, riconoscendo a Confetra il merito “di essere diventata, in questi anni, sempre più un importantissimo interlocutore sociale”. E ancora: “Voi rappresentate oggettivamente un patrimonio per il Paese in termini di competenze in un ambito strategico quale quello trasportistico e infrastrutturale”.

Gli ha sostanzialmente fatto eco Enzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio quando ha riconosciuto che nella ripartenza ” il vostro Settore ha un ruolo centrale per la ripresa del Paese, trasversale e di supporto all’intero sistema economico” .

Calato il sipario sulla Piazza di Confetra nel taccuino oltre al riassunto di un riconoscimento di ruolo non solo strategico ma di primaria importanza all’organizzazione logistica italiana restano i due elementi indicati dal Ministro Enrico Giovanni e cioè l’apertura di un tavolo specifico di confronto con le Parti Sociali in ambito Consulta e un provvedimento quadro da varare entro la primavera 2022.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi