Il pianoforte di Andrea Trovato con il concerto “Reflets de l’Ame”  a Sarzana

Tempo di lettura: 3 minuti

SARZANA – Prosegue con successo la  Rassegna Concertistica “Domeniche in Musica”, Concerti al Ridotto Teatro Impavidi  2023.

La rassegna è organizzata dalla Associazione Musicale “Il Pianoforte” e  dall’Associazione Amici della Musica/Accademia Musicale “A. Bianchi”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Scarti  e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sarzana, in quanto  progetto selezionato dal bando “Call for ideas” 2023.

Nella suggestiva atmosfera della Sala del Ridotto del Teatro Impavidi di Sarzana , domenica 12 novembre alle ore 17,30 , sarà protagonista il pianoforte , con un recital dell’affermato pianista toscano Andrea Trovato che  proporrà   un affascinante programma   intitolato “ Reflets de l’Ame” , comprendente capolavori pianistici di F.Chopin , F.Liszt , C.Debussy e di G.Gershwin con la celebre Rhapsody in blue.

Andrea Trovato, pianista e organista, conduce una brillante attività professionale che abbraccia le esperienze più varie, dal concertismo alla didattica.Attivo sia come solista che in formazioni da camera, spazia dalla musica antica a quella contemporanea, collaborando anche con importanti enti quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste. Nel 2014 è stato nominato Steinway Artist, dalla prestigiosa fabbrica di pianoforti Steinway & Sons.

Si è diplomato in Pianoforte nel 1994 presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti, si è poi perfezionato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, nella classe di Sergio Perticaroli. Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica nel 2000.

Fin da giovanissimo è risultato vincitore di numerosi Primi Premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali, fra cui il T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica) di Roma, il Concorso Nazionale “Città di Albenga”, il Concorso Internazionale “G. Benassi” di Pavia, il “Premio Debussy” dei Concorsi Internazionali di Stresa, e molti altri.

Conduce un’importante attività concertistica che lo ha visto solista, sia al pianoforte che all’organo, in Italia e all’estero (New York, Parigi, Vienna, Atene, Rodi, Bruxelles, Anversa, Chicago, Salisburgo, Colonia, Varsavia, Losanna…) per importanti enti, tra cui Università Bocconi, Società dei Concerti e Società Umanitaria di Milano, Columbia University, Roosevelt University, South Florida University e Notre Dame University (U.S.A.), Heidelberger Klavierwoche (Germania), Temps Fort Musique e Accueil Musical (Francia), Polyphonia Atheneaum (Grecia), OpusArtis e Associació Pau Casals (Spagna), e molte altre.

Attualmente è Docente Titolare di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Incide per Dynamic, Tactus, Concerto Classics, KNS Classical, Da Vinci Classics. Di recente uscita il CD con le Sonate di Baldassare Galuppi per Organo per la Fluente Records.

La Rassegna proseguirà sempre alle ore 17,30  con altri due concerti nel mese di dicembre.

Domenica 3 dicembre sarà protagonista la musica lirica ,  con un Omaggio alla grande Maria Callas nel centenario della nascita , il duo campano  formato dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista Nadia Testa presenterà celebri arie d’opera di C.W.Gluck , L.Cherubini , V.Bellini , G.Verdi , G.Puccini , A.Catalani e intermezzi strumentali di G.Puccini e P.Mascagni.

Domenica 10 dicembre sarà di scena  uno dei più celebri cornisti italiani , Natalino Ricciardo , che in duo con la pianista Lidia Parazzoli eseguirà  un interessante ed originale  programma per corno e pianoforte  , comprendente musiche di L.V.Beethoven , R. Glière ,V.Bujanowski ,F.Say , N. Rota , E.Bozza , C.Saglietti.

L’ingresso è fino ad esaurimento posti: intero 8 euro, ridotto 5 euro (under 18, soci dell’Associazione Amici della Musica “A. Bianchi” e/o   dell’Associazione “Il Pianoforte”) .

Visto la capienza della Sala del Ridotto si consiglia di acquistare  o prenotare i biglietti con un certo anticipo.

———————————————–

Biglietteria – Teatro degli Impavidi via Mazzini 1 – Sarzana – da lunedi a sabato ore 9:30 -13:00 ( il giovedi anche 16:00 – 19:00)

Per prenotazioni T. 346.4026006 (anche whatsapp) , teatroimpavidi@associazionescarti.it.

 

I biglietti si possono acquistare anche  online   su  https://www.vivaticket.com/it/cerca-biglietti/impavidi

 

I biglietti si possono ritirare o acquistare se ancora disponibili, anche mezz’ora prima dell’inizio del concerto.

Info e programmazione dettagliata è anche disponibile sul sito: https://bit.ly/3D7jOdv

 

I concerti sono organizzati nel rispetto della normativa anticontagio Covid-19 vigente.

Gli aggiornamenti sulle misure di comportamento saranno riportati sul sito www.teatroimpavidisarzana.it

 

 Per informazioni:

Associazione Musicale “Il Pianoforte”:

tel. 3398013956 – associazioneilpianoforte@gmail.com

www.facebook.com : Associazione Musicale Il Pianoforte

Associazione Amici della Musica “A. Bianchi”:

tel. 328.8227643 – info@accademiabianchi.it

www.accademiabianchi.it

Fb: Accademia Musicale Bianchi Sarzana

 

 

 

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio