Ultimi Articoli

Il Presidente di Confetra presenta la piazza del dibattito della Logistica “orgogliosi di concludere con la nostra Agorà le celebrazioni per i 75 anni della Confederazione”.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Di nuovo in presenza. Finalmente, anche se parziale. Sì il ritorno dei Agorà Confetra, la piazza del dibattito della Logistica italiana è stato salutato così dal presidente Guido Nicolini nel presentare l’edizione 2021 di Agorà del prossimo 16 novembre.

Che annuncia: “Ci confronteremo su questi primi 100 giorni di PNRR: attese, progetti, idee, azioni per traguardare il futuro, del nostro Settore e dell’intero Paese. Siamo consapevoli di avere innanzi a noi una sfida epocale: massimizzare fino all’ultimo euro le tante risorse impegnate dal Piano proprio a sostegno della mobilità e delle infrastrutture sostenibili, ed accelerare finalmente quel processo riformatore che – a prescindere dagli investimenti – è sempre più urgente e sempre più indispensabile per consentire al sistema trasportistico e logistico nazionale di competere sui mercati globali”.

“Ne parleremo, come sempre, tenendo insieme produzione e trasporto, logistica e manifattura, infrastrutture e qualità della regolazione. Perché hardware e software sono importanti allo stesso modo e, senza un “Sistema Paese” efficiente e performante nel suo insieme, nessun comparto da solo può ripartire o fare la differenza.

E sarà il  focus su “Gli italiani e il PNRR” il tema fondamentale per comprendere il clima sociale che sta accompagnando la robusta ripresa economica dopo l’annus horribilis 2020. Ma Agorà 2021 chiuderà anche le celebrazioni per i 75 anni della Confederazione, la più antica e grande Organizzazione di
rappresentanza del Settore della logistica e del trasporto merci.

E infine a Roma il 15 novembre sarà anche presentato il volume che racconta i principali passaggi di questa storia che incrocia, fin dal 1946, la storia della Repubblica con foto d’epoca, rassegne stampa originali, documenti d’archivio e un video.

Interverranno ad Agorà Ennio Cascetta, Massimo Deandreis, Marcello Minenna, Zeno D’Agostino, Vito Grassi, Fabrizio Dallari, Carlo Ferro, Nando Pagnoncelli, Raffaella Paita. Concluderà il ministro delle Infrastrutture e Mobilitá Sostenibili ,Enrico Giovannini.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi