Il sì della Commissione Europea a sostegni per ormeggiatori e imprese ferroviarie sia per i passeggeri che per le merci

Tempo di lettura: < 1 minuti

E’ arrivato il benestare della Commissione Europea a due schemi compensativi rivolti rispettivamente a ormeggiatori e imprese di trasporto ferroviario, sia per i servizi ai passeggeri sia per i servizi alle merci, colpiti dagli effetti della pandemia.

La Commissione Europea ha detto sì con due distinti provvedimenti ai due settori  ritenendo i sostegni in linea con la normativa sugli aiuti di Stato.

Bruxelles  specifica che il sostegno servirà a compensare le ridotte prestazioni offerte nel periodo compreso tra l’1 gennaio e il 31 luglio 2021 per quanto riguarda gli aiuti agli ormeggiatori. Quanto alle imprese di trasporti ferroviario il benestare si riferisce alla “seconda proroga” di uno schema compensativo per l’accesso alla rete ferroviaria, di imprese attive sia nel servizio merci che in quello passeggeri, per attività svolte dal primo maggio alla fine di settembre, in continuità con due analoghe misure già disposte dopo lo scoppio della pandemia, probabilmente in relazione a previsto in materia dal Decreto Sostegni-bis.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi