LA SPEZIA – Sono stati stanziati oltre 20 milioni di euro provenienti dal Pnrr per le Fondazioni ITS Academy della Liguria.
Il finanziamento è finalizzato all’incremento dell’offerta formativa delle fondazioni “ITS Academy”, all’erogazione di borse di studio e al sostegno degli stage e dei tirocini formativi in Italia e all’estero.
In Liguria i corsi sono finanziati da Regione Liguria attraverso il Fondo Sociale Europeo, da risorse assegnate dal Ministero dell’Istruzione o da soggetti privati coinvolti nella formazione e sono realizzati dalle sei Fondazioni ITS liguri:
ITS ACCADEMIA ITALIANA DELLA MARINA MERCANTILE con sede ad Arenzano;
ITS PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY con sede alla Spezia;
ITS TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – ACCADEMIA DIGITALE con sede a Genova;
ITS PER L’EFFICIENZA ENERGETICA con sede a Savona;
ITS ACCADEMIA LIGURE DELL’AGROALIMENTARE con sede a Imperia
ITS TURISMO LIGURIA – ACADEMY OF TOURISM, CULTURE AND HOSPITALITY con sede a Santa Margherita Ligure.
Requisito per accedere ai corsi è il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. I corsi hanno una durata biennale o triennale e sono articolati in semestri (4/6 semestri per un totale di 1800/2000 ore di formazione). Ogni semestre comprende ore di attività teorica, pratica e di laboratorio. Gli stage aziendali e i tirocini formativi sono obbligatori almeno per il 35% della durata del monte orario complessivo e possono essere svolti anche all’estero. L’attività formativa è svolta per buona parte da docenti provenienti dal mondo del lavoro.
Al termine del corso, gli studenti devono sostenere le prove di verifica finale, quindi ottengono un “diploma di specializzazione per le tecnologie applicate”.
Alla Spezia è attiva la Fondazione “ITS La Spezia”, che organizza corsi con particolare riferimento al tessuto economico del territorio, in particolare nei settori delle tecnologie marine, della cantieristica e nautica da diporto, della meccanica e navalmeccanica.
Per conoscere i corsi ITS La Spezia, visitare la pagina dedicata.
E proprio per i ragazzi spezzini neodiplomati che stanno decidendo il proprio futuro e sono interessati a conoscere le offerte degli ITS è previsto un evento, nell’ambito del tour “IT’S cool”, organizzato da Regione Liguria per promuovere i percorsi formativi degli ITS Academy.
Non si tratta di un classico “open day” ma di un divertente “open night”, una serata a ingresso libero con la musica e il divertimento di Radio 105 per far conoscere, fra un ballo e una canzone, le opportunità offerte da questi corsi post-diploma.
L’ “open night” degli ITS avrà luogo il 28 luglio dalle 19 alle 22 nel cortile dell’Istituto Tecnico “Cappellini Sauro”; un piccolo rinfresco sarà a disposizione del pubblico, così come coloratissimi gadget offerti da Costa Crociere.