Ultimi Articoli

La competizione tra operatori e il calo dei traffici marittimi: Mercitalia e sindacati sul come affrontare la crisi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Genova – Mercitalia Rail (Gruppo Ferrovie dello Stato), che gestisce il servizio di trasporto merci su ferro,  sta discutendo con i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Ugl Fast come gestire il periodo di crisi già iniziato. La prossima riunione si terrà il 28 febbraio.

In Liguria Mercitalia occupa 220 addetti ai treni dei quali una quota consistente è stata messa in ferie d’ufficio, in attesa di capire come gestire gli esuberi se non ci sarà la ripresa dei traffici marittimi.

La situazione è molto preoccupante in quanto tra l’ultimo trimestre 2021 e l’ultimo trimestre 2022 c’è stato un calo del 40% dei servizi in parte dovuti alla competizione di altri operatori, ma in parte anche a seguito del calo dei traffici.

I sindacati hanno chiesto all’azienda un piano serio e trasparente di gestione delle ricadute occupazionali che escluda il ricorso alla mobilità geografica non volontaria, anche se temporanea (trasferte) e si concentri sull’attivazione degli strumenti contrattuali previsti a tutela del personale a partire dalla mobilità intrasocietaria.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi