Ultimi Articoli

La lettura teatralizzata del romanzo storico di Mary Shelley su Castruccio Castracani in scena al Castello di Lerici

Tempo di lettura: < 1 minuto

LERICI – Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario shelleyano andrà in scena sabato 5 novembre al Castello di Lerici, alle 16.30, la lettura teatralizzata di  “Valperga, vita e avventure di Castruccio principe di Lucca” di Mary Shelley.

L’affascinante romanzo storico dedicato a Castruccio Castracani degli Antelminelli, la cui memoria è sempre viva sul nostro territorio, è stato tradotto per la prima volta in Italia grazie all’associazione “Amiche e Amici di Mary Shelley” nel 2007 ed edito da Mondadori in seconda edizione nel 2021 grazie al contributo dei Comuni di Lerici e di Sarzana.

Ne viene ora proposta una lettura scenica realizzata con alla regia Roberto Alinghieri che si annovera anche tra gli attori insieme a Sara Battolla, Enrico Casale, Chiara De Carolis, Cecilia Malatesta e a cui si aggiungono Carla Sanguineti come voce narrante, il maestro Giuseppe Bruno al pianoforte e Caterina Lazagna che ha finalmente realizzato il desiderio espresso da Mary Shelley di mettere in musica una poesia da lei dedicata a Percy dopo la sua morte.

La trama è un intreccio storico di guerre, eroismi, amori e sogni che si alternano in una narrazione che, pur appartenendo al Medio Evo, rivela tutta la sua modernità e attualità proprio in relazione alle possibili scelte morali di difesa di fronte a invasioni e distruzioni. Questo evento si pone in ideale corrispondenza con la tragedia “I Cenci” di Percy Shelley realizzata il 2 agosto al Parco Shelley dato che entrambi, Mary e Percy, lavoravano congiuntamente e volevano con le loro opere indurre a un cambiamento nel mondo per l’eliminazione della schiavitù, della miseria e della guerra.

L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi