Ultimi Articoli

La Spezia si è candidata al Ministero degli Esteri come “Città creativa Unesco per il design”  di yacht e superyacht

Tempo di lettura: 3 minuti

Roma – La Spezia, capitale di fatto della nautica, si è candidata a Città Creativa Unesco come sede ideativa e produttiva dei più importanti brand di yacht e superyacht

Il Sindaco Pierluigi Peracchini, l’Assessore ai Grandi Eventi Manuela Gagliardi,  l’Assessore allo Sviluppo Economico Patrizia Saccone e il referente del progetto per il Comune della Spezia, Federico Giorgilli, hanno incontrato il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Anna Maria Tripodi per presentare il progetto di candidatura al prestigioso riconoscimento di cui fanno parte quasi 300 Città distribuite in più di 90 paesi del mondo di cui solo 13 in Italia.

Le Città Creative Unesco fanno della creatività un elemento di sviluppo e resilienza, il titolo è permanente e viene assegnato alle città che, dopo aver preso parte ad un processo di selezione, risultano vincitrici in uno dei sette cluster creativi che l’Unesco prevede, ossia: Letteratura, Cinema, Artigianato e Arte Popolare, Media Arts, Gastronomia, Musica, Design.

L’eccellenza per la quale si candida La Spezia è il design in quanto sede ideativa e produttiva dei più importanti brand di yacht e superyacht ed oggi, di fatto, capitale mondiale della nautica. I fattori di forza della Spezia sono molteplici: è infatti la prima Provincia italiana per incidenza delle imprese dell’Economia del Mare e per incidenza dell’occupazione generata, infatti, ospita importanti realtà che si occupano di ricerca, formazione, innovazione legate alla nautica e al design nautico, oltre ad essere l’unica città italiana ad aver un corso di laurea in Design nautico.

Il progetto esposto  a Roma dal Sindaco Peracchini e dagli Assessori Gagliardi e Saccone è risultato in linea anche con la penultima campagna di nation branding, realizzata dal Ministero degli Esteri che individuava nell’ideazione e produzione di superyacht uno dei principali elementi distintivi del brand Italia.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha per l’occasione dichiarato: “La nostra città ospita molte aziende leader mondiali nel settore della nautica e della costruzione di megayachts, di fatto è diventata la capitale mondiale della nautica, grazie anche al progetto “Miglio Blu”. Un miglio che è diventato un distretto dedicato a tutte le realtà produttive legate all’economia del mare. Lavoriamo per favorire lo sviluppo delle eccellenze e siamo in prima linea nella promozione della ricerca e della formazione universitaria e professionale. La Spezia è l’unica città in Italia ad avere nel proprio polo universitario un corso in Design Navale e Nautico. Queste unicità ci permettono di avere le carte in regola per candidare la nostra città ad avere il riconoscimento di Città Creativa Unesco per il Design. Un’eventuale aggiudicazione di questo titolo porterebbe ulteriormente agli occhi del mondo le nostre eccellenze e qualità, e aiuterebbe a realizzare i progetti che stiamo sviluppando, oltre a inserire La Spezia nel network delle Città Creative Unesco aprendo a nuovi sbocchi e opportunità per il futuro”.

“Un progetto di grande valore – ha sottolineato il Sottosegretario Tripodi nel corso dell’Incontro – Un sostegno indicativo di una sensibilità nei confronti di tale realtà da parte della Farnesina.”

“Siamo orgogliosi di poter presentare la nostra candidatura alla Sottosegretaria, dott.ssa Maria Tripodi – dichiara l’Assessore Manuela Gagliardi – perché siamo sicuri che così il nostro progetto avrà tutta l’attenzione che merita. La città della Spezia ha potenzialità importanti che possono essere amplificate dal titolo di “Citta Creativa Unesco”, la nostra amministrazione crede fortemente nella possibilità di poter essere selezionata per la fase internazionale e speriamo che altrettanto facciano tutti gli operatori e stakeholder del settore a cui chiediamo di sostenere la candidatura mettendo in campo tutte le forze possibili.”

“Il Network delle Città Creative è un programma Unesco attivo dal 2004 – dichiara l’Assessore Patrizia Saccone – che coinvolge una rete di 246 città di 72 paesi nei cinque continenti. L’obiettivo è la promozione della nostra città che attraverso la creatività, l’innovazione e il design nella nautica generano sostenibilità e sviluppo economico.”

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi