Laghezza, presidente degli Spedizionieri, sulla scelta delle tempistiche di sospensione lavori sul raccordo Santo Stefano-La Spezia

Tempo di lettura: < 1 minuti

LA SPEZIA – ‘Sospensione dei lavori sul raccordo Santo Stefano La Spezia dal 14 agosto? Bene, ma la peak season per i container finisce proprio in quel giorno’.

Lo dichiara il Presidente dell’Associazione Spedizionieri del Porto di La Spezia Alessandro Laghezza che così continua: ‘Dopo mesi in cui gli spedizionieri e i trasportatori spezzini hanno duramente pagato, in termini di efficienza e resa, il dimezzamento della capacità del raccordo Spezia-Santo Stefano arriva la “buona” notizia della sospensione dei lavori dal 14 agosto, per favorire i flussi turistici.

Il raccordo Santo Stefano-La Spezia è la principale via di accesso al porto e anche l’unico asse di collegamento fra lo stesso e l’Interporto di Santo Stefano. In questi mesi i nostri camion hanno trascorso ore in coda, con perdita di efficienza e costi per centinaia di migliaia di euro che, ovviamente, nessuno ripaga.

Oggi arriva la “buona” notizia della sospensione dei lavori nell’unico periodo in cui il traffico sul raccordo si riduce, per la chiusura della attività produttive e il conseguente rallentamento di quelle portuali”.

“Come spesso accade – continua Laghezza – si trascurano le esigenze della merce e soprattutto del traffico camionistico, limitando così in maniera importante l’efficienza del porto”.

“Anche a fronte della ripresa dei lavori e della criticità dell’asse viario Santo Stefano-La Spezia va rilanciata con forza l’idea di realizzare a Santo Stefano un’area buffer, dove in caso di congestione del porto o del raccordo autostradale, i trasportatori possano lasciare i container pieni, da inoltrare poi in porto negli orari notturni con apposite navette. Quanto più quest’area buffer sarà efficiente, tanto più i trasportatori potranno evitare l’accesso in città, lasciando i container pieni e ritirando quelli vuoti direttamente a Santo Stefano. Il rilancio del Porto della Spezia dipende anche da operazioni semplici ma lungimiranti come questa’.

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi