Le celebrazioni per San Venerio patrono del Golfo della Spezia e dei fanalisti d’Italia: Oggi processione al Tino

Tempo di lettura: 3 minuti

LA SPEZIA – Sono iniziate da ieri le celebrazioni per San Venerio, patrono del Golfo della Spezia e dei fanalisti d’Italia e termineranno Domenica con l’apertura dell’isola del Tino ai visitatori

Questo il programma:

Martedì 12 settembre – Cattedrale di Cristo Re della Spezia
17.30 – concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo della Spezia-Sarzana-Brugnato.
18.30 – a seguire si svolgerà la processione con trasporto della statua e della reliquia del Santo dalla cattedrale di Cristo Re della Spezia al Molo Italia con la partecipazione delle confraternite delle diocesi.
19.00 – processione marinara dal Molo Italia a Portovenere e successivo trasporto della statua e della reliquia del Santo dal punto di approdo alla chiesa di San Pietro con la partecipazione delle confraternite delle diocesi.

Mercoledì 13 settembre – Isola del Tino
09.15 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti da passeggiata Morin per dirigere all’isola del Tino, imbarcano le Autorità, invitati, giornalisti e pellegrini;
09.45 – arrivo presso l’isola del Tino;
10.00 – trasferimento a piedi presso il Piazzale della Vela per la Santa Messa;
10.30 – inizio Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti;
12.00 – recita dell’Angelus e Benedizione dei natanti dalla balconata in prossimità dell’Eremo di San Venerio;
12.30 – partenza del mezzo navale dall’Isola del Tino con sbarco passeggeri in passeggiata Morin.

Mercoledì 13 settembre – in caso di condizioni metereologiche avverse
10.30 – celebrazione Santa Messa da parte di S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo della Spezia, Sarzana e Brugnato presso la chiesa di San Lorenzo nel comune di Portovenere (SP).
Sabato 16 settembre – Isola del Tino
09.00 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti da passeggiata Morin per dirigere all’isola del Tino con a bordo i visitatori (nel numero massimo di 180 persone);
09:30 – accesso visitatori all’Isola del Tino;
13.30 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti dall’Isola del Tino per dirigere all’isola in passeggiata Morin;
13:00 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti da passeggiata Morin per dirigere all’isola del Tino con a bordo i visitatori (nel numero massimo di 180 persone);
13:30 – accesso visitatori all’Isola del Tino;
17.30 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti dall’Isola del Tino per dirigere all’isola in passeggiata Morin.

Domenica 17 settembre – isola del Tino
09.00 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti da passeggiata Morin per dirigere all’isola del Tino con a bordo i visitatori (nel numero massimo di 180 persone);
09:30 – accesso visitatori all’Isola del Tino;
13.30 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti dall’Isola del Tino per dirigere all’isola in passeggiata Morin;
13:00 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti da passeggiata Morin per dirigere all’isola del Tino con a bordo i visitatori (nel numero massimo di 180 persone);
13:30 – accesso visitatori all’Isola del Tino;
17.30 – partenza del mezzo navale del Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti dall’Isola del Tino per dirigere all’isola in passeggiata Morin.

 

Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre, l’isola del Tino sarà aperta alla popolazione per un numero prestabilito di visitatori, prenotando presso il sito web dell’associazione Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre – Golfo dei Poeti.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi