Ultimi Articoli

L’evento clou in Piazza Verdi dei cento anni del Liceo Classico Lorenzo Costa nel Palazzo Umbertino

Tempo di lettura: 3 minuti

LA SPEZIA – Il 24 maggio del 2023 si è celebrato l’evento clou del centenario della inaugurazione del Palazzo degli Studi di Piazza Verdi, progettato dall’architetto Armando Titta e inaugurato da Re Vittorio Emanuele III, che da quella data diventerà la sede del Liceo Classico “Lorenzo Costa”, già nato, per regio decreto, nel 1885.

Si sono celebrati i 100 anni di un Palazzo, deputato agli studi, che è indelebilmente legato a quella del primo Liceo della Spezia, il Costa, che da Piazza Verdi, simbolo dell’espansione urbanistica, sarà testimone di ogni fase storica e politica della città, del suo sviluppo sociale e culturale: lo testimoniano le generazioni di spezzini che hanno varcato le soglie di questo palazzo e che dalle sue aule si sono preparati ad affrontare il mondo dello studio, delle professioni, del lavoro, diventando maestranze della città e anche semplici cittadini che nelle loro professioni e attività hanno contribuito alla crescita della nostra comunità, lasciando traccia di loro in Italia e nel mondo.

Il Costa intende celebrare questa importante ricorrenza con la presentazione del logo del Centenario, a cura di Mario Ambrosini, preannunciando una serie di eventi che si svolgeranno nel corso di tutto l’anno scolastico a partire dal mese di Novembre.

I festeggiamenti erano iniziati in Sala Dante l’8 novembre 2022 , sono proseguiti il 17 novembre 2022 e con la Settimana della cultura classica a fine mese, dal 28 novembre al 2 dicembre nella Biblioteca del Liceo, in cui diversi relatori discuteranno su “Scuola e scuole nel mondo antico e moderno”.

Con il 2023, anno del Centenario, si è ripartiti con eventi culturali e di studio fino ad arrivare al 5 Maggio con la Notte Nazionale del Liceo Classico.

Le giornate del Centenario, ieri 23 e oggi 24 maggio, le celebrazioni si sono tenute al Teatro Civico e nel Palazzo Umbertino, sede del Liceo Classico, dove è stato allestito un percorso espositivo multimediale sulla storia e sull’architettura dell’edificio, in sinergia con il Liceo Artistico Cardarelli.

 

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi