L’intervento del magistrato napoletano in occasione dell’evento organizzato a Roma da ShipMag:“Chiedo scusa a Francesco Nerli a nome della magistratura e della città di Napoli”

Tempo di lettura: < 1 minuti

Roma – Ci pare giusto avendo seguito l’importante evento organizzato da ShiMag a Roma per ricordare la figura di Francesco Nerli pubblicare a conclusione delle tante e signifricative testimonianze l’intervento di Raffaele Marino e leggendo si capirà il perché.

 

“Non vi nascondo che per me è difficile intervenire in questo contesto perché appartengo a quell’ordine, la magistratura, che tanto male ha fatto a Francesco”: ha iniziato così il suo intervento Raffaele Marino, già sostituto procuratore a Napoli, per anni in prima fila nel contrasto alla malavita organizzata, tra le personalità intervenute a Roma in ricordo di Francesco Nerli.

Un intervento che chiude una volta per tutte – qualora se ne avvertisse ancora il bisogno – una vicenda che ha profondamente segnato la carriera e la vita dell’ex politico e uomo delle istituzioni.

“Proprio questa mia appartenenza mi ha spinto a venire qui. Non tanto e non solo per l’amicizia e la leale collaborazione istituzionale che mi legava a Francesco Nerli, ma soprattutto io sono qui per chiedere scusa a Francesco. Scusa a nome di una magistratura che quando sbaglia – e sbaglia spesso, la magistratura – non paga mai. Come ha sottolineato di recente anche il Presidente della Repubblica, ciò ha reso indifferibile una sua profonda riforma, invocata anche attraverso la richiesta di un referendum popolare. E noi dall’interno, almeno i più sensibili, avvertiamo la necessità di questa riforma”.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi