Ultimi Articoli

Merlo (Federlogistica) torna a gamba tesa sugli attacchi cyber dei russi ai nostri siti strategici

Tempo di lettura: 2 minuti

Roma – Luigi Merlo, presidente di Federlogistica-Conftrasporto, torna a gamba tesa sulla minaccia che si è fatta più che esplicita con le minacce di attacchi ai siti da parte del collettivo russo di haker Killnet.

A finire nel mirino dei pirati informatici russi ci sono le aziende di trasporto e logistica, le dogane, il trasporto ferroviario, gli aeroporti e i terminal portuali.

E’ ancora il caso di ricordare che Federlogistica-Conftrasporto aveva evidenziato settimane orsono i pericoli derivanti dalla fragilità di sistemi troppo vulnerabili per i quali è oggi indispensabile e urgente accelerare le azioni di protezione preventiva, utilizzando le risorse per la digitalizzazione in via preventiva proprio per proteggere il sistema logistico e portuale italiano.

“Deve essere anche messo a punto in tempi rapidissimi – chiede il presidente di Federlogistica-Conftrasporto – un progetto di formazione che consenta al sistema di disporre di quelle figure professionali di alto livello che sono indispensabili per una mappatura e un aggiornamento costante sui pericoli cyber e sulle misure di reazione agli stessi”.

E conclude con questa ipotesi non troppo peregrina: “Se ai ritardi derivanti dal black out dei porti cinesi dovessero sommarsi le conseguenze di un cyber attack efficace ai nodi strategici del nostro sistema logistico e portuale, l’economia dell’intero Paese subirebbe un colpo mortale, in un momento già caratterizzato da una estrema fragilità e debolezza”.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi