Mobilità dolce avanti tutta: pronti al via dei lavori del tratto Sarzana-Marinella-Fosdinovo della Ciclovia Tirrenica

Tempo di lettura: < 1 minuti

SARZANA – Inizieranno nei primi mesi del 2024 i lavori previsti dal progetto della Ciclovia Tirrenica tra Sarzana a Marinella che le collegherà a Fosdinovo in un tragitto ciclabile di 15 chilometri.

Il tratto si inserisce nel progetto della Ciclovia Tirrenica, che in Liguria avrà un percorso di 400 chilometri dal confine con la Toscana e al confine con la Francia, e che in Italia collegherà Roma con Ventimiglia. Il progetto Sarzana-Marinella-Fosdinovo rientra tra i lotti prioritari liguri ed è stato finanziato con 14 milioni e 123 mila euro di cui 12 milioni e 957 mila euro a valere su fondi PNRR e 1 milione e 166 mila euro a valere su fondi trasferiti dalla Regione Toscana per il lotto di Fosdinovo.

L’inizio dei lavori è indicativamente fissato per primi mesi del 2024 e le opere saranno concluse entro il 2025; per quanto riguarda la procedura di affidamento dei lavori, il cronoprogramma prevede l’avvio delle gare entro fine giugno 2023.

In Liguria la Ciclovia tirrenica coinvolge 77 Comuni e tre aree protette, ed è stata finanziata con investimento complessivo di oltre 31 milioni di cui quasi 20 da fondi Pnrr. E oltre a promuovere una viabilità sostenibile sarà un’attrattiva turistica capace di far conoscere il territorio e nel tratto di Sarzana potrà raggiungere l’area archeologica di Luni, attraversare il centro storico di Sarzana, costeggiare il Canale Lunense.

 

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi