Dal nuovo Seafarer Workforce Report, pubblicato da Bimco e International Chamber of Shipping emerge un dato non nuovo ma allarmante così riassumibile: “L’industria marittima deve aumentare significativamente i livelli di formazione e di occupazione se vuole evitare una grave carenza nell’offerta totale di ufficiali entro il 2026”.
Per mantenere operativa la flotta mercantile mondiale, data la crescente domanda di ufficiali certificati STCW, il Rapporto prevede che ci sarà bisogno di altri 89.510 ufficiali entro il 2026. Il Rapporto stima che attualmente siano 1,89 milioni i marittimi che servono la flotta mercantile mondiale, operando su oltre 74.000 navi in tutto il mondo.
Scelto dagli operatori navali, dalle agenzie e dai governi, il Seafarer Workforce Report – precedentemente Manpower Report – è uno strumento di gestione essenziale per coloro che hanno il compito di sviluppare strategie per gli equipaggi e la formazione, fornendo le informazioni di mercato di cui l’industria ha bisogno per pianificare il futuro.
Il nuovo Rapporto evidenzia anche un attuale deficit di 26.240 ufficiali certificati STCW, sottolineando che la domanda di marittimi nel 2021 ha superato l’offerta. Sebbene vi sia stato un aumento del 10,8% nell’offerta di ufficiali dal 2015, questa carenza potrebbe essere dovuta all’esigenza di un maggior numero di ufficiali a bordo delle navi.
Disaggregando i dati si registra inoltre una particolare mancanza di alcune categorie di ufficiali. C’è carenza per esempio di ufficiali con esperienza tecnica e nei settori delle navi cisterna e offshore mancano ufficiali di coperta a livello manageriale (Management Level Deck Officers).