Nasce la linea bus ‘Lungomare By Night’ per gli spostamenti da Marina di Carrara a Forte dei Marmi

Tempo di lettura: 2 minuti

MARINA DI CARRARA –  Accordo tra la Provincia di Lucca e i Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi con Autolinee Toscane del Gruppo Ratpdev  per una linea notturna speciale per l’Estate 2022 in Versilia.

Si tratta di un servizio bus aggiuntivo per consentire a residenti e turisti di poter godere delle attrazioni lungo la costa senza dover utilizzare l’auto e quindi promuovendo una mobilità più ecosostenibile. Il servizio straordinario chiamato Lungomare by night partirà il prossimo 1° luglio e andrà avanti fino al 28 agosto 2022.

Con soli 5 euro a notte sarà possibile, dal mercoledì alla domenica (e con un servizio speciale la notte di Ferragosto), viaggiare dalle 20,15 alle 6 del mattino sui bus di Autolinee Toscane lungo tutta la costa della Versilia, da Torre del Lago a Forte dei Marmi e viceversa, passando da Viareggio, Lido di Camaiore, Tonfano, Marina di Pietrasanta e Fiumetto.

Anzi da quest’anno il servizio sarà ancora più esteso perché a Forte dei Marmi sarà possibile salire sull’analogo bus di AT con fermate in tutte le località della Costa Apuana fino a Marina di Carrara e da lì si potrà poi raggiungere anche i centri città di Carrara e di Massa. In pratica con questo collegamento le strutture ricreative, culturali e i ristoranti della Versilia notturna saranno facilmente raggiungibili senza la necessità di ricorrere al mezzo privato, anche dai residenti e turisti di Massa Carrara e viceversa. Da Marina di Carrara il servizio parte fin dalle 19,15.

«Siamo soddisfatti di questa intesa – spiega il presidente dei Autolinee Toscane Gianni Bechelli – perché dimostra che il dialogo e la collaborazione fra una azienda come la nostra, la Regione e gli amministratori locali sono generatori di buone pratiche per migliorare i servizi pubblici per le persone. Qui poi ci troviamo di fronte a un servizio che produce due effetti positivi: da una parte sostenere il turismo che per la Versilia ha un rilievo fondamentale, dall’altra incentivare la mobilità pubblica con ripercussioni positive per l’ambiente e il clima. Non va poi dimenticato che questo servizio permetterà a tanti nostri giovani di poter godere la Versilia di notte, anche fino alle ore più piccole, in piena tranquillità e sicurezza evitando l’uso del mezzo privato”.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi