Passi alpini: ora è stato chiuso al traffico il tunnel del San Gottardo che collega l’Italia al resto d’Europa attraverso la Svizzera

Tempo di lettura: < 1 minuti

San Gottardo – Dopo i  limiti di circolazione austriaci ai Tir che  l’Europa non riesce a sbloccare, ecco il blocco del Frejus ora parzialmente riaperto ai carichi pesanti e che ha costretto il rinvio dei lavori nel traforo del Monte Bianco, ora è stato chiuso al traffico il tunnel del San Gottardo.

Che è la principale galleria stradale che collega l’Italia al resto d’Europa attraverso la Svizzera. E che come detto è stata chiusa a tempo indeterminato perché sulla volta è stata individuata una crepa di 25 metri di lunghezza in prossimità del portale nord della galleria.

L’allarme è scattato dopo che  alcune parti superficiali di calcestruzzo si sono staccate dalla soletta e sono cadute sulla carreggiata. E ancora una volta si naviga nell’incertezza dietro alla canonica domanda fino a quando durerà il blocco? Questo mentre si assicura che “i responsabili dell’Ufficio federale delle strade stanno lavorando intensamente per determinare l’entità del danno e ripararlo”.

Qui le alternative sono l’imbocco della A13 del San Bernardino verso il Passo del Gottardo.

Va ricordato che da agosto anche l’alternativa ferroviaria è in parte limitata poiché la galleria fs del San Gottardo è aperta ai soli treni merci a senso unico alternato.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi