Ultimi Articoli

Porto della Spezia: tre i moduli funzionali previsti dal Sudoco, gestione dei controlli, gestione dei certificati e tracciamento delle merci

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – Il progetto pilota S.U.DO.CO. che dopo il Porto della Spezia verrà esteso, come detto, a tutta la portualità italiana, prevede l’implementazione di tre moduli funzionali.

Ecco quali sono e quali scopi hanno:

1 – il modulo «Gestione Controlli» che ha l’obiettivo di coordinare tutte le richieste di controllo ricevute dalle Amministrazioni coinvolte nel processo di ingresso delle merci;

2- il modulo «Gestione Certificati», che ha l’obiettivo di creare un “single entry point”, agli operatori e alle amministrazioni coinvolti, per la gestione e il rilascio di provvedimenti autorizzativi;

3 – il modulo «Tracciamento Merci» che ha l’obiettivo di raccogliere le informazioni utili a monitorare l’evoluzione delle operazioni logistico-procedurali sulle merci.

“Con emozione e orgoglio abbiamo assistito in diretta al percorso del primo mezzo trasferito dal porto verso il Centro Unico dei Servizi a Santo Stefano in regime di Sportello Unico Doganale e dei Controlli – ha detto il Presidente Adsp, Mario Sommariva-. Grazie alla fiducia che l’Agenzia delle Dogane ha voluto accordare al nostro sistema portuale e ai suoi operatori, oggi è stato possibile realizzare un servizio di cui per tanti anni abbiamo solo sentito parlare. Oggi Sudoco è realtà, ed è realtà nel porto della Spezia e nel retroporto di Santo Stefano Magra a suggellare una integrazione più che mai funzionale, i cui benefici si estendono a tutta la catena logistica. L’AdSP ha messo a disposizione il proprio PCS e realizzato la piattaforma di interscambio dati con il portale SUDOCO e il PCS per consentire il tracciamento dei mezzi e la comunicazione dei dati relativi allo stato del container. Le implementazioni e la valorizzazione del PCS che abbiamo sviluppato in questi anni si è rivelata scelta vincente e strumento utile per costruire tutti i nuovi progetti che come AdSP stiamo portando avanti in collaborazione con gli operatori. Il nostro sistema portuale si conferma innovatore nelle procedure e nell’impiego di nuove tecnologie elementi fondamentali per attraversare le transizioni che abbiamo di fronte da quella energetica e digitale a quella sociale”.

Ingegner Laura Castellani : Il progetto é un esempio di collaborazione e interoperabilità perché mette attorno a un tavolo tutti gli enti coinvolti, semplificando enormemente le procedure che prima avvenivano in tempi e luoghi diversi. Adesso le procedure di controllo, sotto il coordinamento  di Adm, grazie al supporto fornito dal partner tecnologico di ADM, Sogei S.p.A., avvengono nello stesso luogo e nello stesso tempo, con conseguente risparmio di tempi e denaro” Il Direttore Territoriale Liguria ADM – Andrea M. Zucchini, ha sottolineato: ”L’obiettivo dell’ Agenzia , é quello di sincronizzare la tempistica dei controlli con i tempi della logistica nell’ambito di un ciclo import export full digital e seamless che assicuri l’attendibilità dell’ appuntamento intermodale nell’ambito delle reti di trasporto transeuropee che attraversa il nostro paese”.

I partner tecnico/operativi  che hanno reso possibile l’operazione sono CIRCLE Group e La Spezia Port Service.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi