Roma – Al Sanlorenzo il premio Leonardo Qualità Italia 2023 per il suo valore aziendale e per il suo ruolo internazionale che è assegnato ogni anno dal Comitato Leonardo.
La cerimonia di consegna dei Premi Leonardo 2023 si è svolta nella sala della Regina a Palazzo Montecitorio,alla presenza del vicepresidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli, della presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, del presidente di Ice Agenzia Matteo Zoppas, della vicepresidente di Confindustria Barbara Beltrame Giacomello, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Il cantiere spezzino Sanlorenzo è stato premiato insieme ad altre tre eccellenze del made in Italy, Ariston Group, Venini e Triumph Group International.
Il Premio Leonardo 2023, riservato a un personaggio che si sia particolarmente distinto nel promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, è stato conferito a Stefano Domenicali, presidente e ceo di Formula 1, per aver raggiunto con la sua gestione traguardi significativi che hanno contribuito all’affermazione dell’eccellenza Made in Italy a livello internazionale.
Il Premio Leonardo International 2023 è stato conferito a Sir Rocco Forte, presidente Rocco Forte Hotels, che grazie agli investimenti in Italia è diventato il gruppo di riferimento nell’ospitalità di lusso.
Il Premio Leonardo Impresa Storica, assegnato a Marinella, brand del lusso made in Italy, che in 110 anni di storia ha saputo portare in tutto il mondo il meglio dell’artigianato napoletano e della passione italiana per l’eleganza.