MARINA DI CARRARA – Tutte le realtà del Porto di Marina di Carrara fanno squadra per costituire con la Pubblica Assistenza un presidio di primo soccorso.
Per questa finalità una convenzione è stata siglata oggi dai vertici dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, dai rappresentanti della Pubblica assistenza di Carrara e Sezioni e da quelli di F2i Holding portuale, The italian sea group, Mdc Terminal srl, Grendi trasporti marittimi spa, Dusty srl, Ornic nautica srl e Cosesport sc in qualità di terminalisti e operatori portuali.
Il presidio di primo soccorso sarà aperto in via Nazario Sauro. Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14, festivi esclusi, nella sede della Pubblica assistenza sarà quindi sempre aperto un ambulatorio medico di primo soccorso con medico e infermiere. Il personale sanitario della Pubblica assistenza non solo garantirà un filo diretto con il porto, si occuperà di intervenire in caso di incidenti all’interno dello scalo e garantirà una corsia preferenziale ai lavoratori portuali, ma sarà a disposizione anche ti tutta la cittadinanza
“Si tratta di un accordo importante e al quale come Autorità di sistema portuale teniamo molto – ha spiegato Luca Perfetti -. Con questa convenzione oggi d’altro canto andiamo a siglare qualcosa di storico visto che per la prima volta l’intera comunità portale si unisce e fa squadra per supportare un progetto comune. Da oggi in poi non solo andremo a garantire un importantissimo presidio di primo soccorso per tutti i nostri lavoratori, ma speriamo di avvicinare ancora un po’ di più lo scalo alla città e ai suoi abitanti attraverso un servizio che, grazie alla Pubblica assistenza, sarà a disposizione di tutti”.
E ha aggiunto: “Il porto non è una realtà avulsa dal territorio, ma ne è parte integrante e con esso deve confrontarsi continuamente, come Adsp da tempo stiamo lavorando per ridurre sempre di più la distanza e crediamo che per raggiungere questo scopo siano sicuramente importanti opere infrastrutturali come quelle del waterfront che stiamo realizzando, ma lo siano altrettanto anche iniziative culturali o, come questa, più legate al sociale”.
“Il porto – aggiunge l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Carrara Carlo Orlandi – è una delle colonne del nostro territorio e della nostra economia, ma è anche per noi un interlocutore importante e una realtà attiva e propositiva, impegnata in tante iniziative per la città. Quanto fatto oggi da Adsp, Pubblica assistenza e, non ultimi, terminalisti, operatori portuali e cantieristica è non solo un gesto importante per tutti i carrarini, ma l’ennesima dimostrazione di come fuori e dentro lo scalo si sia capaci di fare squadra di lavorare assieme per il bene di tutti”.