Sopralluogo a Brugnato al cantiere Salt per la realizzazione di una scogliera sul fiume Vara a difesa dell’autostrada A12,

Tempo di lettura: 2 minuti

BRUGNATO – Sopralluogo dell’assessore regionale alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone al cantiere Salt per la realizzazione di una scogliera sul fiume Vara a difesa dell’autostrada A12, per verificare lo stato di avanzamento del cantiere.

Si tratta di un lavoro svolto in sinergia fra Regione Liguria, concessionaria autostrade Salt e Comune di Brugnato. L’importo complessivo dell’opera è di 4,5 milioni di euro, finanziati dalla concessionaria.

I lavori, che si concluderanno alla fine del mese di ottobre, si sono resi necessari a seguito degli eventi alluvionali che si sono susseguiti nel tempo e che hanno interessato il fiume Vara, a valle della confluenza del torrente Gravegnola nel tratto compreso tra l’area di servizio di Brugnato e il viadotto Vara 2. Dal 2007 ad oggi la sponda è stata erosa di circa 80 metri, portandosi a ridosso del muro di sostegno dell’autostrada.

Secondo la soluzione progettuale sono stati previsti massi da scogliera legati con cavi di acciaio e disposti a zig zag, garantendo così all’opera una certa resistenza che possa seguire gli assestamenti del territorio. A completamento delle opere di difesa è previsto l’inserimento di specie vegetali inserite tra i massi.

“Prosegue l’opera di messa in sicurezza del nostro territorio e di difesa della rete autostradale, grazie a un intervento strategico coordinato da Regione Liguria e finanziato da Salt, indispensabile dopo gli eventi alluvionali degli anni precedenti – spiega il sindaco di Brugnato Corrado Fabiani – In questo modo riusciamo ad aumentare la resilienza di un territorio che presentava delle criticità e risolviamo un annoso problema, completando un’opera e mettendo in sicurezza le nostre infrastrutture. Per questo dobbiamo dire grazie alla sinergia istituzionale tra Regione Liguria e Salt”.

“Questo intervento ha avuto inizio circa un anno fa – spiega Daniele Buselli, direttore tecnico Salt – e consta del posizionamento di circa 600 metri di una scogliera per proteggere l’autostrada e tutto il territorio. Il fiume Vara ha eroso negli ultimi 10 anni circa 80 metri di argine, spostandosi dalla sponda destra a quella sinistra e diventando molto pericoloso ai fini della stabilità dell’autostrada. L’importo lavori è pari a circa 4,5 milioni di euro e le opere sono in fase di ultimazione. Nonostante sia intervenuta la scadenza della concessione, Salt ha ritenuto opportuno realizzare le opere per garantire il pieno esercizio dell’infrastruttura”.

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio