Una dura selezione indica Carlo Luzzatto successore di Ugo Salerno al Rina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Genova – Il nome è quello di Carlo Luzzatto, indicato futuro amministratore delegato e direttore generale di Rina spa, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica.

E stato scelto a conclusione di una selezione molto ampia durata mesi, che ha coinvolto diversi tra i migliori manager italiani, gestita da Egon Zehnder, la più grande società di ricerca di dirigenti al mondo.

Carlo Luzzatto è un ingegnere formatosi nelle migliori business school del mondo e vanta oltre trent’anni di esperienza nei settori dell’energia, dell’aerospazio e delle infrastrutture. Ha via via ricoperto ruoli apicali – in Italia e all’estero – in aziende pubbliche e private tra le quali General Electric, Ansaldo Energia, Chromalloy e Impresa Pizzarotti.

La sua nomina sarà formalizzata entro la fine del 2023, in concomitanza della finalizzazione dell’ingresso di Fondo Italiano d’Investimento nella compagine societaria di Rina spa con una quota di minoranza fino al 33%. Questo avviene, fa sapere l’azienda, in piena coerenza con il percorso di crescita condiviso con Fondo Italiano d’Investimento, in linea con l’ambizione del Gruppo che prevede di accedere al mercato azionario nel medio termine (3/5 anni).

Ugo Salerno rimane parte attiva della vita aziendale e resta in carica come presidente esecutivo.

L’avvicendamento rappresenta un naturale passaggio nel percorso di crescita globale del Gruppo e si inserisce in una fase di grande slancio per l’azienda, focalizzata sul perseguimento del piano strategico, sull’efficientamento dei processi e sull’evoluzione verso modelli di business e servizi sempre più basati sull’innovazione e sui principi ESG.

 

Condividi :

Altri Articoli :

Manda un messaggio