Ultimi Articoli

Verso il 97° Palio del Golfo della Spezia: gli appuntamenti del Blue Festival di martedì 2 agosto

Tempo di lettura: 2 minuti

LA SPEZIA – Ecco di seguito al consueto appuntamento con il programma di Blue Festival nella giornata di martedì 2 agosto nel viaggio verso il Palio del Golfo della Spezia.

 

BLUE KIDS FESTIVAL

Ore 9.00-10.00 / 10.30-11.30 TUTTI IN BARCA CON LA SOCIETÀ CANOTTIERI VELOCIOR 1883 * Laboratorio di canottaggio. Parte teorica, imbarcazioni da canottaggio e attrezzatura, tipo di voga. Parte pratica con Remoergometro e vasca voga. Attività per normodotati, disabili intellettivi e in carrozzina.

Ore 9.30-12.30 IN GIRO PER IL GOLFO DEI POETI CON LA MOTONAVE MOBY DICK * Uscita in barca e conoscenza dei comandi di bordo, bussola, timone. Educazione alla salvaguardia dell’ambiente marino. Attività per normodotati, disabili intellettivi e in carrozzina. MOLO ITALIA

Ore 14.00-18.00 SIMULAZIONE DI BARCA A VELA CON IL CIRCOLO VELICO DELLA SPEZIA * Parte teorica: i venti, la bussola, marineria, nodi, nomi dei componenti delle barche a vela. CIRCOLO VELICO LA SPEZIA, PIAZZALE DOGANA

Ore 17.00-18.00 ALLA SCOPERTA DEI CETACEI * Conferenza e proiezioni video. Con Giulia Calogero (presidente dell’Associazione Menkab: il respiro del mare) ed Elia Biasissi (biologo marino, subacqueo, skipper e fotografo dell’Associazione Menkab).

Ore 18.00-20.00 ARTE MARINARESCA ED ORIENTAMENTO IN MARE Gli esperti della Sezione velica del Comando Marittimo Nord introdurranno adulti e ragazzi alle nozioni di base dell’arte marinaresca dall’esecuzione dei nodi all’orientamento in mare ed alla navigazione. PASSEGGIATA MORIN

 

INCONTRI

Ore 19.00-20.00 LE CARTE NAUTICHE, ORIENTARSI IN MARE. Come si realizzano, come si leggono, cosa raccontano. Con Silvano Benedetti (Contrammiraglio, già Direttore del Museo Navale della Spezia) e Carlo Dardengo (Ammiraglio).

ore 17.00-20.00 COMANDO DELLA FORZE DI CONTROMISURE MINE Le innovative capacità di esplorazione e investigazione subacquea, non già limitate alla sicurezza della navigazione, ma come espressione di professionalità al servizio della ricerca scientifica, storica, archeologica e dell’esplorazione dei fondali marini a beneficio della collettività. PASSEGGIATA MORIN SPETTACOLO

 SPETTACOLI

 Ore 21.30 PLANCTON BLUES. Spettacolo scientifico-letterario con Domenico D’Alelio. Il plancton è il filo conduttore di questa conferenza-spettacolo che alterna storytelling scientifico sui temi del mare e dell’ecologia, letture di autori affascinati dal mare e racconti di grandi scienziati, il tutto alternato a intermezzi musicali Rap.

Le attività segnalate da un asterisco sono a numero chiuso e necessitano di prenotazione

Nella foto il vice sindaco della Spezia e assessore al Porto e al Palio Maria Grazia Frijia

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi