Vittorio Sgarbi , domani 10 agosto in Rotonda Vassallo per il conferimento del Premio “Estrepitosa Lerici 2023”

Tempo di lettura: 2 minuti

LERICI – Domani, Giovedì 10 agosto alle 21.30, si terrà  in Rotonda Vassallo, il PREMIO ESTPRETIOSA LERICI 2023, conferito da Comune di Lerici e Dominus Production a personalità che si sono distinte nella formazione e divulgazione culturale nel 2022.

 
Presenti a questa edizione 2023 del Premio, il sottosegretario al Ministero della Cultura  Vittorio Sgarbi; il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti; il giornalista e conduttore Mario Giordano; l’esperto di politiche scolastiche Suor Anna Monia, che dopo il ricevimento del premio, si intratterranno in un salotto culturale approfondendo il tema della “Valorizzazione del capitale umano”.
 
Un premio speciale alla carriera sarà attribuito al prof. Antonino Zichichi.
 
Introduce e modera l’evento Federica Picchi Roncali (nella foto in basso), anche direttore artistico del premio.

In premio, per questa edizione, mini-sculture, opere uniche del Maestro Mario Tamberi, che saranno conferite dal Sindaco Leonardo Paoletti e dall’assessore all’istruzione Laura Toracca ai premiati.

“Sono felice che il Comune di Lerici, nelle persone del Sindaco Leonardo Paoletti e dell’assessore all’Istruzione Laura Toracca da sempre sensibili ai temi formativi, voglia dare risalto alla storica attrattività culturale di questo luogo prezioso e incantato” – afferma Federica Picchi Roncali, ideatore del

premio e presidente di Dominus Production Group società co-organizzatrice “Nostro desiderio è proseguire in questo cammino insieme all’amministrazione comunale, sia per rispetto alla tradizione di Lerici che come investimento formativo per i più giovani. L’abbraccio tra generazioni e l’interscambio culturale che è il nostro obiettivo, è anche rappresentato figurativamente dalla mini-scultura del maestro Mario Tamberi.” chiosa Federica Picchi.

“Un importante evento di approfondimento dei temi legati alla quotidianità che inserisce Lerici in un contesto di primo piano rispetto alle sfide che l’attualità ci pone” commenta il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti.

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi