A Bilog rimarcata la forte sinergia tra i territori della Spezia e Marina di Carrara con la logistica produttiva di Piacenza. 

Tempo di lettura: < 1 minuti

Piacenza – Bilog, come abbiamo già riferito, è partita la due giorni di confronto a Piacenza Expo sui rapporti della città emiliana, alle porte di Milano, e i Porti della Spezia e di Marina di Carrara.

La sessione si era apertura con i saluti di Giuseppe Cavalli presidente di Piacenza expo, la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi e il Presidente Mario Sommariva.

Relatori il presidente di Confindustria Piacenza Francesco Rolleri, il presidente di Confindustria La Spezia Mario Gerini e il presidente Regione Emilia Romagna di Confcooperative Francesco Milza.

Il primo messaggio che può riassumere il senso di questa prima parte di Bilog è che sono state rimarcate la forte collaborazione e la sinergia tra i territori della Spezia e di Marina di Carrara con il tessuto logistico produttivo di Piacenza.

E Mario Sommariva, Presidente di AdSPMLOR ha dal canto suo tenutoi a ribadire che “le politiche dei trasporti non riguardano solo i numeri. Parlano di ambiente, della centralità delle persone e del lavoro nei processi di produzione”.

E ancora: “La pandemia ha stravolto il paradigma, anche se ancora lo vediamo in parte. Ma il concetto della #NextGenerationEU è positivo proprio per traguardare il presente e adottare politiche per il futuro” .

 

📌 Scopri il programma dell’evento: www.bilog.it

Tutti i diritti sono riservati

Iscriviti alla nostra newsletter

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter

Altri Articoli Pubblicati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi